Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Il 10 novembre 2015 Mario Coppetti compie 102 anni. Festa in suo onore

Domenica 8 novembre 2015 - ore 11.00 Sala Conferenze “Filo” - Piazza Filodrammatici, 2 - Cremona

  06/11/2015 16:21:00

A cura della Redazione

Il+10+novembre+2015+Mario+Coppetti+compie+102+anni.++Festa+in+suo+onore+

Il 10 novembre 2015 Mario Coppetti doppierà la boa dei 102 anni. Questa fausta ricorrenza sarà celebrata anche come consuntivo dell’intensa attività profusa nell’ultimo anno dal personaggio festeggiato. Gli amici si troveranno domenica 8 novembre alle ore 11 nella sala ricevimenti della Società Filodrammatica, dove il presidente Mantovani ed il Sindaco di Cremona prof. Galimberti accoglieranno e festeggeranno, unitamente a tutte le altre associazioni che hanno avuto modo di lavorare insieme, uno dei soci più rappresentativi.

Sarà un incontro semplice, a base di espressioni di stima, di riconoscenza e di affetto, di un brindisi, di un omaggio musicale e canoro.

Mario Coppetti nasce a Cremona nel 1913. A Parigi dal 1935 al 1940 espone il busto della Madre al Salon des Artistes Français nel 1938. Insegnante fino al 1975 al liceo scientifico, Vice sindaco e assessore ai LL. PP. e all’urbanistica dal 1957 al 1969 del comune di Cremona con il Sindaco A. Feraboli e due volte con il Sen. Vernaschi. Presidente dell’autostrada Piacenza- Cremona - Brescia dal 1969 al 1975. Partecipa con sculture a numerose mostre collettive personali. Ha realizzato il monumento ai Caduti della Resistenza posto nel cimitero di Cremona, dove si trovano anche molti ritratti di artisti modellati da lui, ultimamente i monumenti a G. Mazzini, in Piazza Roma a L. Bissolati, Boldori e Vernaschi. Presidente dell’Anpi provinciale dal 1996 al 2006. Iscritto al Partito Socialista fin dal 1943 in periodo clandestino, dopo la Liberazione fa parte dell’esecutivo del partito, dal quale uscirà nel 1948 per aderire al Partito Socialista dei Lavoratori Italiani di Giuseppe Saragat. Nel 1954 rientra nel Partito Socialista e vi rimarrà sempre lottando tenacemente con i compagni della corrente minoritaria per l’autonomia del Partito.

L'iniziativa è organizzata dalla SOCIETA’ FILODRAMMATICA CREMONESE e dall' ASSOCIAZIONE EMILIO ZANONI col patrocinio del COMUNE DI CREMONA

 

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  venerdì 6 marzo 2015

‘Un’odissea partigiana’di Mimmo Franzinelli al Filo

Venerdì 13 marzo ore 17 al Filo di Cremona

  giovedì 22 marzo 2018

Persico Dosimo Il falò del ‘vec e della vecia’ domenica 25 marzo

Diamo, ancora una volta e con compiacimento, notizia di un ulteriore ed apprezzabile evento, nell’occasione allestito dalla partenrship tra Unione di Comuni Lombarda ed Unione del Delmona Servizio Biblioteche, programmato per la serata di domenica 25 marzo a Persico Dosimo.

  martedì 19 luglio 2022

Cazzaniga a Crema e a Soncino

Un vero New York party, alla strega della grande mela

  venerdì 21 aprile 2017

A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita

Dovremmo precisare, volendo essere esatti, che, oltre a ricevere e a volentieri segnalare, la nostra testata è parte del pannel dell'evento, che si svolgerà VENERDI' 21 APRILE con inizio alle ore 21 presso la Sala Forum di Via Speciano 4 a Cremona.

Rimani informato!