Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

"Fascismo anno zero" di Mimmo Franzinelli

Forniamo qui una scheda di sommaria illustrazione dell’ultimo lavoro editoriale di Mimmo Franzinelli. Un ricercatore che, oltre alla competenza ed al rigore, si fa conoscere per il ritmo impressionante di continuità con cui svolge la sua attività

  06/02/2019

A cura della Redazione

%22Fascismo+anno+zero%22+di+Mimmo+Franzinelli

A Cremona, che ha eletto, ricambiato da una vasta platea di estimatori, come sede dei vernissage delle sue opere, ha, come ben si ricorderà, presentato nel corso degli ultimi anni “Piano Solo”, “Un'odissea partigiana”, “Disertori”, “Il tribunale del Duce”. Titoli che hanno proiettato Franzinelli nella ristretta cerchia dei più apprezzati autori storici.

“Fascismo anno zero”, che era stato in qualche misura preannunciato nella primavera scorsa alla conferenza tenuta nel salone della Società Filodrammatica, è già entrato in un cono di interesse dei commentatori, preludio del solito successo editoriale.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Libri

  venerdì 9 novembre 2018

Evento del 14 dicembre ‘Cremona e la Grande Guerra sulla stampa locale 1914- 1918’ di Giuseppe Azzoni

Si tratta di una ricerca di Giuseppe Azzoni preceduta da una ampia prefazione di Giancarlo Corada

  domenica 29 maggio 2016

L'Eco presenta 'Disertorì di Mimmo Franzinelli

Sarà ospite della rassegna Filo-Libri della Società Filodrammatica Cremonese in partnership con A.N.P.I – ASSOCIAZIONE ZANONI – L’Eco del Popolo, Mercoledì 1 giugno 2016 ORE 17,30 in Sala Convegni Circolo Filo – piazza Filodrammatici, 2. L’autore si confronterà con: Giancarlo CORADA, storico e già Sindaco di Cremona, Fulvio STUMPO, Giornalista de La Provincia, Fabrizio LOFFI, Direttore Mondo Padano

  giovedì 5 novembre 2020

"lI Signore di Notte" di Gustavo Vitali

Indagini sullo sfondo della Venezia agli albori del XVII secolo

  venerdì 15 marzo 2019

C’è del nuovo in Italia di Fabio Abeni presentato a Cremona

Presentato alla Città dall’autore Fabio Abeni, con la partecipazione del Sindaco Galimberti, del presidente dell’ANPI Corada, di Barbara Caffi e di Mariella Laudadio.

Rimani informato!