Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

"Fascismo anno zero" di Mimmo Franzinelli

Forniamo qui una scheda di sommaria illustrazione dell’ultimo lavoro editoriale di Mimmo Franzinelli. Un ricercatore che, oltre alla competenza ed al rigore, si fa conoscere per il ritmo impressionante di continuità con cui svolge la sua attività

  06/02/2019

A cura della Redazione

%22Fascismo+anno+zero%22+di+Mimmo+Franzinelli

A Cremona, che ha eletto, ricambiato da una vasta platea di estimatori, come sede dei vernissage delle sue opere, ha, come ben si ricorderà, presentato nel corso degli ultimi anni “Piano Solo”, “Un'odissea partigiana”, “Disertori”, “Il tribunale del Duce”. Titoli che hanno proiettato Franzinelli nella ristretta cerchia dei più apprezzati autori storici.

“Fascismo anno zero”, che era stato in qualche misura preannunciato nella primavera scorsa alla conferenza tenuta nel salone della Società Filodrammatica, è già entrato in un cono di interesse dei commentatori, preludio del solito successo editoriale.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Libri

  sabato 31 ottobre 2020

Liliana Segre "Ho scelto la vita"

«Rifiutai la vendetta, divenni una donna di pace»

  giovedì 4 ottobre 2018

Una mattina mi son svegliato libro di Ennio Serventi e Chiara Somenzi

In tempi, caratterizzati dalla prevalenza della cultura social e della comunicazione digitalizzata sul sapere frutto di memoria e ponderazione, ogni nuova iniziativa editoriale non può che rinfrancare gli animi di chi (noi tra questi) non trae dai presenti contesti motivo per buoni auspici

  martedì 10 aprile 2018

Caffè Letterario Crema Giovanni De Luna discute del suo libro 'La Repubblica inquietà

Caffè Letterario di Crema Giovedì 19 aprile in sala Bottesini, ore 20,45, ingresso libero La Repubblica inquieta: lo storico intervistato dagli studenti

  sabato 19 ottobre 2024

Le sanguisughe di Giulietta

Rimani informato!