Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Forum dei lettori

ECO-Welfare /45

  02/07/2025

Di Redazione

ECO-Welfare+%2f45

forum La parola ai lettori e ai rappresentanti istituzionali:

cittadini superficiali pronti ad abboccare

Buon pomeriggio infuocato caro Eco. Sono in casa al fresco leggo molto e ho il tempo di riflettere. La comunicazione oggi è improntata sul suggestivo, su risultati positivi fatti apparire realizzabili e usufruibili a breve. Il nuovo ospedale a Cremona sarà una grande conquista per la città, richiamerà pazienti da ogni dove. Il progetto è splendido, sulla carta, desta tanta ammirazione, ma quando sarà finito, quanti anni ci vorranno prima che diventi operativo? Nel frattempo si spendono soldi pubblici, sprecati se poi il vecchio ospedale dovrà essere demolito, per rendere a norma le vecchie strutture. Mancano medici, infermieri strumenti all' avanguardia per accertamenti non sarebbe meglio puntare a risolvere i problemi più urgenti per i malati. Sono molto demoralizzata perché, nonostante il lavoro delle associazioni di volontariato, vedo cittadini superficiali pronti ad abboccare alla propaganda politica delle meraviglie. Pochi si pongono domande serie e si prendono l'onere di verificare la verità dei fatti. Spero ancora in un futuro migliore, ma ho forti dubbi!!

C.L.  – Vicenza 24 giugno 2025

==========

Per chi ancora non l'avesse letto allego pag. di oggi del giornale locale, cassa di risonanza modulata e corretta a piacere dei "potenti", delle vicende del nuovo ospedale.

Intervenite con lettere di risposta!!! facciamoci sentire... io ho sempre meno voce e non posso scrivere ogni giorno una lettera!!!

Ieri la band di Tiziano Chiesa "la Corte del Re Sole" ha avuto un grande successo... abbiamo mosso le acque stagnanti di una Cremona sempre più in coma... Allego anche alcune foto.

Ringrazio i sostenitori che sono venuti in pz a sostenerci anche con donazioni.

Abbiamo raccolto 231 euro e 29 firme che si aggiungono alle firme che finalmente ritornano ad aumentare su change.org (ad ora siamo arrivati a 6024 firme... non escludiamo l'opportunità di portare al protocollo dell'Asst e a Belleri anche solo altre 100 o 200 firme. Temono che la gente ancora ci segua e ci sostenga. Ognuno ritorni al faticoso lavoro di raccolta firme presso amici e parenti... vedrete che ci saranno dei  frutti, abbondanti forse no, ma velenosi per chi dovrà accettare questa forma di partecipazione.

Enrico Gnocchi - sostenitore del "movimento per la riqualificazione dell'Ospedale di Cremona  

-----

Da radio scarpa:

Telegrafico, ma molto utile a smantellare la faciloneria sparsa a larghe mani sull'indefettibile (come diceva “lui”) raggiungimento della meta.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

In barba alla narratio facilor dei “poteri”, confluenti fino a poco tempo fa sulla vulgata “negazionista” circa la fattualità e la consistenza del default del SSN. Finché hanno potuto, hanno controfattualmente negato; poi traccheggiato nell'assurda versione della scaturigine del Covid. Adesso, anche perché volano gli stracci sui ballatoi della politica e del sistema istituzionale (alle prese con l'indotto della genialata delle funzioni “concorrenti”). Siamo, come si suol dire, “ai materassi” dentro i poli e tra le nomenclature a prescindere dalla omogeneità di appartenenza. Gobbi e Magnani spiegano dettagliatamente il perché, nella brochure che sponsorizziamo.

Chi sono i 4,5 milioni di persone che rinunciano alle cure? Perché nel Sud Italia l'aspettativa di vita è più bassa? Come si scardina il meccanismo inceppato delle liste d'attesa? Un viaggio-inchiesta nelle disuguaglianze della Sanità in Italia. La fotografia, purtroppo impietosa, di un sistema - un tempo eccellenza del welfare e orgoglio italiano nel mondo - che di universale ha ormai ben poco. Ogni fascia di esclusione è documentata attraverso storie vere, raccontate in presa diretta da pazienti o professionisti sanitari, e interviste a esperti che analizzano i dati, evidenziano i trend, portano alla luce le cause dei vari fenomeni e indicano possibili rimedi. A completare il quadro, i contributi di celebrità del mondo della musica, dello spettacolo, dell'arte e dello sport che si fanno testimonial e sostenitori di una Sanità realmente inclusiva dove la salute è davvero per tutti.

Dall'archivio L'Eco Forum dei lettori

  giovedì 26 maggio 2022

Focus Quartieri

La parola ai nostri lettori

  giovedì 28 novembre 2024

Lettere a l'ECO /45

  lunedì 7 febbraio 2022

Forum "Cremona Avvelenata"

Cavatigozzi chiama...in molti hanno risposto

  lunedì 27 dicembre 2021

Il reddito au caviar

Riceviamo e di buon grado pubblichiamo la lettera di Clara Rossini

Rimani informato!