Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

DiDiApsi comunica che iniziativa sui 40 anni della Legge Basaglia idel 17 novembre è rinviato a febbraio 2019

La presidenza di DI.DI.A.PSI ci ha comunicato che, a seguito dell’indisponibilità’ del prof. Dell’Acqua, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Di Trieste, protagonista del programmato incontro, la Conferenza viene posticipata a febbraio 2019

  13/11/2018

A cura della Redazione

DiDiApsi+comunica+che+iniziativa+sui+40+anni+della+Legge+Basaglia+idel+17+novembre+%c3%a8+rinviato+a+febbraio+2019

L'ECOINCONTRI DiDiApsi comunica che iniziativa sui 40 anni della Legge Basaglia idel 17 novembre è rinviato a febbraio 2019

La presidenza di DI.DI.A.PSI ci ha comunicato che, a seguito dell'indisponibilità' del prof. Dell'Acqua, direttore del Dipartimento di Salute Mentale Di Trieste, protagonista del programmato incontro, la Conferenza viene posticipata a febbraio 2019.

Ne daremo circostanziata comunicazione.

Dato l'interesse suscitato sia dalla ricorrenza del 40°della Legge di riforma che dall'annuncio dell'apprezzato convegno, intendiamo, come testata di approfondimento, aprire un dibattito. Che inizierà nei prossimi giorni con la pubblicazione di un contributo della Presidente di DI.DI.A.PSI, Rita Balsamo.

L'ECOINCONTRI DiDiApsi Incontro sui 40 anni della Legge Basaglia il 17 novembre

La storia di Marco Cavallo, quarant'anni dalla Legge Basaglià

Dall'archivio L'Eco Memo

  sabato 6 febbraio 2021

L’abbonamento al nuovo Avanti!: funziona!

Rinnovata la testata storica del socialismo italiano

  martedì 12 marzo 2019

Like. Note di donna: il meglio 8 marzo

La mostra sarà visitabile fino a domenica 17 marzo dal martedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30 e sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.30, resterà chiuso il lunedì e il giovedì. L’ingresso è libero

  sabato 6 novembre 2021

Mario Coppetti

Idealmente ancora tra noi

  sabato 17 dicembre 2016

L’EcoNews Cremona Verso una didattica della Costituzione

Cremona Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza. (Progetto triennale 2015-’17).Organizzano Associazione 25 Aprile ed Istituto Mantovano di Storia Contemporanea

Rimani informato!