Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Cremona Continua la testimonianza civile imperniata su sport e memoria

L’impegno di testimonianza civile sui valori legati al binomio “sport e memoria” si sta rivelando come un progetto assolutamente non episodico; bensì appartenente ad un impegno destinato ad essere continuativo nel tempo.

  13/06/2016 16:05:00

A cura della Redazione

Cremona+Continua+la+testimonianza+civile+imperniata+su+sport+e+memoria

Ciò grazie, soprattutto, al Panathlon di Cremona; che, da un anno, ha investito molto su tale prospettiva.

Tutto era cominciato il 16 giugno di un anno fa; quando, allo Stadio Zini, venne scoperta, nel corso di una cerimonia molto toccante e caricata di un forte significato simbolico, una lapide realizzata dall’artista cremonese, Mario Coppetti ededicata alla figura del calciatore grigio rosso Vittorio Staccione. Che nella peggiore temperie del “secolo breve” sarebbe stato inghiottito, per essere stato socialista ed antifascista, nel gorgo delle atrocità del nazifascismo.

Come si ricorderà, la manifestazione, condotta da Pierluigi Torresani, Coordinatore Progetti Formativi -?Università Cattolica di Milano – Consigliere del Panathlon di Cremona, era stata conclusa, con un forte rimando didascalico all’abominio della Shoa, da un’apprezzata performance musicale realizzata con l’impiego del “violino della Shoa”, donato al MdV dall’ing. Carutti, dalla violinista Barbara Broz accompagnata dal pianista Stefano Chiozzi.

Solo meno di due mesi dopo, sarebbe giunto a Cremona, Federico Molinaro, nipote di Vittorio Staccione, morto qualche settimana prima della Liberazione e pochi giorni dopo il fratello nel lager di Gusen/Birkenau, per visitare lo Stadio e fornire inediti particolari del profilo umano, sportivo e, soprattutto, civile dello sfortunato congiunto

Il progetto di rievocazione e di divulgazione avrebbe messo a segno un ulteriore apprezzabile evento in occasione della “giornata della memoria” con l’intervento, questa volta, oltre che del mondo sportivo cremonese di una folta rappresentanza studentesca dell’ITIS di Cremona, propiziata dal fecondo accompagnamento civile di insegnanti avveduti.

Si giunge così all’appuntamento con l’evento “DEDICATO A VITTORIO STACCIONE.....e a quanti nella vita, con coerenza e coraggio, hanno esaltato i valori dello sport”. Che, organizzato dal Panathlon con la collaborazione ed il patrocinio del Comune e della Fondazione Claudio Monteverdi, si svolgerà nuovamente presso lo Stadio Zini (nella speranza che, nel frattempo, il muro di sostegno della targa alla memoria di Staccione realizzata e donata da Coppetti resista all’insulto del tempo e dell’incuria di chi dovrebbe provvedere) giovedì 16 giugno alle ore 18. Oltre agli indirizzi di apertura di Torresani, del Presidente del Club organizzatore Giovanni Radi ed al Vicesindaco Maura Ruggeri, il programma prevede un CONCERTO D’ARCHI con il Quartetto dell’ Istituto Monteverdi di Cremona, composto da: Veronica Giannotti – Violino; Lorenzo Novelli – Violino; Maddalena Adamoli – Viola; Lorenza Baldo - Violoncello

Musiche di W.A. Mozart - "EINE KLEINE NACHT MUSIK"-

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  lunedì 11 gennaio 2016

Non sarà bisesto

Il 2016, appena iniziato, non lo sarà certamente. Per due ragioni. La prima è che non ci siamo mai affidati ai vaticini scaramantici. La seconda è che le fortune del complesso di iniziative che ricadono nelle testimonianze, inaugurate vent’anni fa per tramandare la memoria storica e la cultura politica di riferimento, sono assolutamente protette dalla nostra caparbietà (oltre che dalla benevolenza dei nostri penati laici).

  martedì 25 agosto 2020

#unitiperlaprovinciadicremona

Abbiamo contato fino a 31…

  sabato 5 marzo 2016

Arena Giardino Cremona Negativamente risolto il morettiano dilemma

Trattandosi (anche) di cinema, avremmo potuto hitchcockianamente titolare“sipario strappato”; ma abbiamo preferito diversamente. Andiamo, però, con ordine. Antefatto (di cui abbiamo dato conto nell’edizione di ieri): qualche notte fa, tre o quattro cretini hanno fatto l’ (ennesima) impresa (devastatrice).

  domenica 3 gennaio 2021

Prosegue la querelle sulla sanità territoriale in provincia di Cremona

Riceviamo dalla Comunità Socialista e molto volentieri pubblichiamo

Rimani informato!