Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Cremona Conferenza sull'attualità politica del Partito Radicale

“1955-2015: 60 anni di lotte nonviolente per lo stato di diritto, democratico, federalista, laico e i diritti umani”

  10/02/2015 21:11:34

A cura della Redazione

Cremona+Conferenza++sull%27attualit%c3%a0+politica+del+Partito+Radicale

Sabato 14 febbraio 2015 – ore 17,00 sala conferenze Teatro Filodrammatici (Cremona, piazza Filodrammatici)

“1955-2015: 60 anni di lotte nonviolente per lo stato di diritto, democratico, federalista, laico e i diritti umani”

CONFERENZA PUBBLICA sull'attualità politica del Partito Radicale

Relazioni introduttive di

Maurizio Turco, già deputato europeo e italiano, tesoriere del Partito Radicale NTT

Lorenzo Strik Lievers, professore di storia all'Università di Milano Bicocca

Marco Pezzoni, già parlamentare, esponente del Movimento Federalista Europeo

Andrea Virgilio, assessore del Comune di Cremona

Contributi scritti di

Walter Montini, già senatore della Repubblica

Gian Carlo Corada, già sindaco e presidente della Provincia di Cremona

Interventi di

Maria Antonietta Farina Coscioni, Giuseppe Rossodivita, Guido Biancardi, Ermanno de Rosa, Fabio Favalli, Ivan Innocenti, Giorgio Inzani, Luca Ponchiroli, Michele Rana, Gino Ruggeri, Emiliano Silvestri

modera

Sergio Ravelli, presidente dell'associazione radicale Piero Welby

La cittadinanza è invitata

Iniziativa promossa dall'Associazione Radicale Piero Welby di Cremona

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  lunedì 31 gennaio 2022

I Socialisti e Crema Riformista

Riceviamo da Alberto Gigliotti e di buon grado pubblichiamo

  martedì 29 dicembre 2015

Da noi la sicurezza è garantita Anche ai cremonesi piacerebbe molto crederlo!

Non ce ne voglia la gentile Signora Prefetta; ma, oltre che allergici ai cerimoniali (al punto di aver disertato tutti i party della Repubblica - prima s’intende- del 2 giugno), non riusciamo, nell’epoca più recente, a capacitarci dell’inossidabilità del ceto burocratico alla percezione della diffusa idiosincrasia nei confronti della ossessiva ansia presenzialistico/comunicativa, da parte di tutto ciò che è pubblico.

  lunedì 29 giugno 2020

COMITATO PER L’UNITA’ SOCIALISTA

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo

  giovedì 12 maggio 2016

Campionari di rigenerazione urbana. Cui prodest?

Fossimo stati nei panni e nella mission degli artefici della sistemazione teorica delle basi fondanti di “fare nuova la città” ci saremmo andati molto cauti nell’adottare siffatti immaginifici imperativi. Già, quel “perno” integra una impegnativa gittata di pensiero e di opere

Rimani informato!