Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Cremona Conferenza sull'attualità politica del Partito Radicale

“1955-2015: 60 anni di lotte nonviolente per lo stato di diritto, democratico, federalista, laico e i diritti umani”

  10/02/2015 21:11:34

A cura della Redazione

Cremona+Conferenza++sull%27attualit%c3%a0+politica+del+Partito+Radicale

Sabato 14 febbraio 2015 – ore 17,00 sala conferenze Teatro Filodrammatici (Cremona, piazza Filodrammatici)

“1955-2015: 60 anni di lotte nonviolente per lo stato di diritto, democratico, federalista, laico e i diritti umani”

CONFERENZA PUBBLICA sull'attualità politica del Partito Radicale

Relazioni introduttive di

Maurizio Turco, già deputato europeo e italiano, tesoriere del Partito Radicale NTT

Lorenzo Strik Lievers, professore di storia all'Università di Milano Bicocca

Marco Pezzoni, già parlamentare, esponente del Movimento Federalista Europeo

Andrea Virgilio, assessore del Comune di Cremona

Contributi scritti di

Walter Montini, già senatore della Repubblica

Gian Carlo Corada, già sindaco e presidente della Provincia di Cremona

Interventi di

Maria Antonietta Farina Coscioni, Giuseppe Rossodivita, Guido Biancardi, Ermanno de Rosa, Fabio Favalli, Ivan Innocenti, Giorgio Inzani, Luca Ponchiroli, Michele Rana, Gino Ruggeri, Emiliano Silvestri

modera

Sergio Ravelli, presidente dell'associazione radicale Piero Welby

La cittadinanza è invitata

Iniziativa promossa dall'Associazione Radicale Piero Welby di Cremona

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  domenica 5 ottobre 2014

Quale Nuova Provincia? Convegno a Cremona de L'Eco del Popolo

Si svolto presso la Società Filodrammatica, per iniziativa de L’Eco del Popolo - Associazione Emilio Zanoni, l’annunciato forum sul tema dell' Area Vasta

  domenica 11 febbraio 2018

Election day del 4 marzo. La Comunità Socialista Provinciale sosterrà il Centro-sinistra ed il raggruppamento Insieme

Si intensifica, con l’approssimarsi del turno elettorale del 4 marzo, con cui si rinnoverà la composizione del Parlamento nazionale e del Consiglio Regionale della Lombardia, l’impegno preparatorio della Comunità Socialista Provinciale, cui, come noto, aderiscono oltre che il PSI esponenti di orientamento socialista senza tessera operanti nella UIL e nell’Associazione Zanoni

  domenica 23 gennaio 2022

Focus Quirinale/3

L’Eco del Popolo ha un suo candidato: VALDO SPINI 

  martedì 14 maggio 2024

Election day 8-9 giugno 2024 /1

Rimani informato!