Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Commiati e ricordi

Ci ha lasciati Agostino Mandotti

  12/03/2025

Di Redazione

Ci+ha+lasciati+Agostino+Mandotti

È stato, negli anni '60, tra i promotori della apertura della sezione socialista di Cremosano.

Nel 1968 viene eletto per la prima volta consigliere comunale di minoranza, ruolo che manterrà anche nei rinnovi amministrativi successivi, fino al 1993.

Nel 1984 assume la guida del Psi locale e ne incrementa l'attività politica e amministrativa, attraverso l'organizzazione di sempre più impegnative Feste dell'Avanti.

Nel 1997, candidato da una lista unitaria della sinistra, diventa Sindaco e fautore di un man­dato amministrativo nel corso del quale verrà approvato il nuovo Piano regola­tore generale, l'avvio di un piano di edili­zia economica e popolare, l'adeguamen­to dei servizi in rapporto all'incremento della popolazione, l'avvio dei preliminari contatti per la realizzazione della ci­clabile verso Crema.

Per ragioni personali, non proseguì oltre l'impegno, lasciando ai successori lo sviluppo dei presupposti creati per il futuro di Cremosano.

Le esequie di commiato si svolgeranno nella chiesa parrocchiale di Cremosano giovedì 13 marzo alle ore 14,30.

Ringraziamo il compagno ed amico Venturelli per averci informata della scomparsa di Mandotti. La cui figura ci è stata presente insieme alla moltitudine di compagne e compagne con cui per molti decenni ci siamo incrociati nella militanza e nella testimonianza. Appartiene anagraficamente quasi alla stessa classe anagrafica e, volendo essere più precisi, alla “leva” di giovani socialisti che nella seconda metà degli anni 60 approdarono al PSI.

Insieme a molti altri ricordiamo la reciproca conoscenza nel periodo del nostro “distacco” nella primavera del 1968, quando “la federazione” ci inviò a Crema per seguire la comunicazione di quella impegnativa campagna elettorale.

Ci saremmo reincontrati in occasione di congressi e conferenze.    L'excursus di Mandotti avrebbe fatto una lunga tappa in Municipio. Dove si sarebbe fatto valere per capacità e dedizione. Un abbraccio ad Agostino, alla sua famiglia, ai compagni che lo rimpiangono. (e.v.).

Dall'archivio L'Eco Commiati e ricordi

  venerdì 4 settembre 2015

L' Eco Commiati e ricordi. Pompeo Fermi

È scomparso nelle ultime ore a Cremona Pompeo Fermi, che nei decenni trascorsi è stato un protagonista della vita politica ed amministrativa di Cremona. Nato nel 1925, si era diplomato alla scuola di Agraria ed era entrato, unitamente al fratello caduto tra le file partigiane del piacentino, nella Resistenza

  martedì 31 marzo 2020

Bruno Melzi e Maria Lazzari

In loro ricordo

  domenica 27 ottobre 2024

Ciao, Spina

  martedì 21 aprile 2020

Ciao, Rosolino

Una risorsa comunitaria di cui si sentirà la mancanza

Rimani informato!