Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Commiati e ricordi

Fulvio Pesenti ricordato nel terzo anniversario della scomparsa

Cominciamo dalla banalità elettiva sul trascorrere ineluttabile e veloce del tempo. Sarà banale, ma è così! A ciò siamo indotti, oltre che da molto altro, dalla constatazione dei tre anni trascorsi e volati da quel 28 dicembre di tre anni fa. Già, sembra ieri!

  31/12/2018

A cura della Redazione

Fulvio+Pesenti+ricordato+nel+terzo+anniversario+della+scomparsa

Cominciamo dalla banalità elettiva sul trascorrere ineluttabile e veloce del tempo. Sarà banale, ma è così! A ciò siamo indotti, oltre che da molto altro, dalla constatazione dei tre anni trascorsi e volati da quel 28 dicembre di tre anni fa. Già, sembra ieri!

Forse, perché ad una certa età il tempo passa, all'opposto di quando si è giovani, in termini inversamente proporzionali all'aspettativa di centellinare ciò che resta dell'esistenza. E/o forse perché la dipartita, prematura e, se non proprio imprevedibile, sicuramente troppo repentina, di Fulvio Pesenti lascia, dopo tre anni, ancora sgomenti. Credo, però, che a questa “impreparazione” ad un evento, che la ratio dovrebbe iscrivere nella pagina dell'ineluttabilità, concorra il combinato di una lunga consuetudine di rapporti e della perdurante nitidezza, dei contorni e della sostanza, della condivisione di molti valori e di molte testimonianze.

Quando si rimpatria, anche per una manciata di ore, nel sito natio, il percorso predeterminato è scontato: il sito del motivo occasionale e, obbligatoriamente, il cimitero (in fondo, logicamente per chi partiva da Gera, allo “stradone”). Dove ricordi i tuoi antenati, che lì riposano nella tomba di famiglia a partire dalla delocalizzazione della seconda metà dell'800, nonché gli amici ed i compagni, con cui hai condiviso parti importanti dell'esistenza. Ecco, Fulvio è rientrato, suo e nostro malgrado, in questo percorso. Per ciò stesso, tanto è ormai entrato in automatico l'impulso a ricordare e a comunicare sub liminalmente, avremmo potuto ritenerci dispensati da formali obblighi da anniversario.

[leggi tutto clicca qui ]

Dall'archivio L'Eco Commiati e ricordi

  venerdì 17 agosto 2018

Stefano Bastoni è scomparso a Piadena

Nei giorni scorsi, improvvisamente e prematuramente, il compagno Stefano Bastoni è scomparso a Piadena, dove aveva condotto la sua vicenda umana e testimoniato il suo impegno professionale, politico e civile

  giovedì 25 febbraio 2021

Ciao Costanza 

Si è spenta a Soncino questa mattina Costanza Cazzaniga, classe 1939

  lunedì 1 gennaio 2018

Ci ha lasciato Angelo Pasqualini

Rivolta d'Adda Abbiamo tributato, solo qualche ora fa, il saluto di commiato ad Angelo Pasqualini. Nella cittadina, in cui Egli ha vissuto ed operato fattivamente per quella comunità, che per lungo tempo l’aveva prescelto e mantenuto al vertice istituzionale

  mercoledì 5 luglio 2023

Ciao, Bruno

Rimani informato!