Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Commiati e ricordi

Carlo Pietralunga

Una vita al servizio della comunità

  18/04/2020

Di Redazione

Carlo+Pietralunga

Si è spento giovedì scorso, all'età di 84 anni, Carlo Pietralunga. Lo ricorda con profondo dolore Enrico Vidali (allora Segretario del PSI cremonese), con cui negli anni '80 aveva ricostruito la sezione di Gussola:

Pochi ma validi iscritti, tra cui la vedova e la figlia di Carnevali. Anche se sono passati molti anni dall'ultimo incontro, ho un ricordo molto vivo del compagno scomparso. Che, in quegli anni, fu il riferimento della piccola ma non insignificante sezione socialista. Per due anni ho bazzicato la zona come funzionario dell'Alleanza Contadini. Ho conosciuto compagni socialisti e comunisti, spesso divisi su questioni politiche generali, ma molto coesi sul terreno del supremo interesse della Comunità. Di alcuni di loro ero diventato anche amico di famiglia. Durante la visita a casa o nel presidio degli argini durante le esondazioni, non mancavano mai le memorie del passato antifascista e la fetta di salame ed il bicchiere. Li ricordo tutti con riconoscenza, stima ed amicizia. Spero che il valore della loro testimonianza costituisca il perno del rilancio innovatore dopo questa tragedia.

Un ricordo di Carlo Pietralunga ci arriva da Sante Gerelli dell'associazione "a Sinistra" di Gussola.

Quando ci lasciano persone che hanno donato tanto tempo alla loro comunità, ricordarle è il minimo.

Pietralunga Carlo è stato per lungo tempo vicesindaco del Comune di Gussola, ha ricoperto anche la carica istituzionale di Assessore ai lavori pubblici.

Il ruolo da vicesindaco lo ha ricoperto in un periodo in cui Gussola ha conosciuto un radicale mutamento, dove sono stati costruiti servizi importanti per i cittadini.

Sempre presente e attivo, mantenendo rapporti con i cittadini corretti e costruttivi.

In consiglio comunale rappresentava il PSI, erano gli anni in cui questo partito amministrava con il PCI locale e con un nutrito gruppo di cittadini indipendenti.

Un periodo in cui i partiti erano il collegamento naturale tra cittadini ed amministratori.

Lo vogliamo ricordare perché anche dopo il compimento del suo ruolo istituzionale, ha sempre mantenuta viva la curiosità, e la voglia di conoscere l'attività amministrativa.

Non si è mai tirato da parte.

Ai famigliari porgiamo le più sentite condoglianze.

Associazione “a Sinistra” Gussola

Gerelli Sante

Dall'archivio L'Eco Commiati e ricordi

  domenica 18 aprile 2021

Luigi Covatta

È scomparso stamane a Roma Luigi Covatta, dirigente di spicco del PSI

  sabato 2 luglio 2022

Oggi, Davide avrebbe compiuto 54 anni

Il ricordo de L'Eco del Popolo con Clara Rossini dell'Associazione Emilio Zanoni

  sabato 19 novembre 2016

L'EcoRicordi: Flaviano Gagliardi

Se n’è andato improvvisamente e silenziosamente; così come, d’altro lato, fu sempre il profilo misurato e pacato dei suoi comportamenti ed, in fondo, del suo carattere. Ai contemporanei, il suo nome dirà poco, dopo l’epilogo della vicenda del Partito Socialista, di cui negli ultimi quindici anni era stato il conducente della macchina operativa

  mercoledì 1 gennaio 2020

Il 1° gennaio 1980 fa scompariva, alla (per allora) veneranda età di 89 anni, Pietro Nenni

Figura paradigmatica del socialismo italiano e della Repubblica Italiana; di cui si può affermare sia stato il massimo e più coerente testimone

Rimani informato!