Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

A Crema Presentazione libro ‘Storie cremasche della 2° guerra mondiale’ di Romano Dasti

Sabato 26 agosto, ore 21 Alla Festa Democratica di Ombrianello a Crema Storie cremasche della seconda guerra mondiale raccontate da Romano Dasti. Organizza il Centro Galmozzi

  23/08/2017

A cura della Redazione

A+Crema+Presentazione+libro+%e2%80%98Storie+cremasche+della+2%c2%b0+guerra+mondiale%e2%80%99+di+Romano+Dasti

A Crema Presentazione libro ‘Storie cremasche della 2° guerra mondialè di Romano Dasti.

Sabato 26 agosto, ore 21 Alla Festa Democratica di Ombrianello a Crema Storie cremasche della seconda guerra mondiale raccontate da Romano Dasti. Organizza il Centro Galmozzi

Proiezione del film “Dritti nella tempesta” di Daniele Grosso con le storie di Miro Boselli, Giovanni Tarenzi, Guido Hassan e Ernesto May.

L'epopea dei cremaschi tra il 1940 e il 1945, gli anni più drammatici della nostra storia recente. Storie di guerra sui più svariati fronti, storie di prigionia ai quattro angoli della terra, storie di vite sotto le bombe. Storie di lotta partigiana e di resistenza delle donne, silenziose ma coraggiose e decisive. Storie di spontanea, autentica e multiforme solidarietà, reale antidoto alla brutalità e alla violenza. Sono le storie dei cremaschi - uomini e donne, adulti, giovani e bambini, soldati e civili - rimasti "dritti nella tempesta".

Per maggiori informazioni scrivi a info@centrogalmozzi.it

Prossimamente

Presentazioni inerente la storia della Dc a Crema

In allegato locandina 

Dall'archivio L'Eco Libri

  venerdì 25 settembre 2015

Carlo Cottarelli a Cremona alla presentazione del libro L'albero del Principe

Sabato 26 settembre ore 11 Teatro Filodrammatici Cremona

  domenica 10 gennaio 2021

Il Po in Cattedrale, la Grande Piena - Da Cremona a Casalmaggiore: ci proteggano li santi

Di Fulvio Stumpo edito da CremonaProduce

  venerdì 17 novembre 2017

Una testimonianza cruciale per la memoria storica contemporanea di Cremona

La celebrazione comunitaria dell’eccezionale compleanno del prof. Coppetti ha fornito, nelle sue varie sfaccettature specchio di un’adesione corale, un apporto destinato, come tutte le iniziative approdate a libro, ad arricchire il patrimonio di cultura e di storia della comunità e, quindi, a durare nel tempo

  mercoledì 20 febbraio 2019

Presentazione libro ‘C’è del nuovo in Italia’ di Fabio Abeni sabato 9 marzo

Il libro racconta la storia di solidarietà e accoglienza dei partiti della sinistra e dell’Unione Donne Italiane a Cremona e provincia, inquadrando il tutto nella cornice politica, sociale e economica nazionale al termine della seconda guerra mondiale.

Rimani informato!