Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

8marzo21 - Il diritto di “vivere”

La rivisitazione della festa della donna di Clara Rossini, presidente emerita dell’Associazione Zanoni

  07/03/2021

Di Redazione

8marzo21+-+Il+diritto+di+%e2%80%9cvivere%e2%80%9d

Da piccola ero definita da mio padre “balosa” perché, per ottenere una certa libertà di cui godevano i miei due fratelli, dovevo inventare i più vari espedienti, compresi i capricci. Crescendo, pur essendo coccolata, dovetti arrendermi ai limiti, ai divieti imposti non solo dalla famiglia ma anche dalla società di allora. Fortunatamente qualcosa è cambiato, ma si possono notare quante discordanze ancora esistono con l'universo maschile, stendendo un velo pietoso sulle violenze perpetrate da esseri che non hanno nulla di “umano“. Un certo amor proprio e un po' di sano egoismo hanno contribuito talvolta a portarmi a desiderare: “se nasco un'altra volta, vorrei essere maschio”...ma nel corso della vita ho potuto apprezzare quanto e come possa “vivere“ una donna. Sono convinta che, oltre alle capacità di raggiungere il suo posto nella comunità, superando gli inevitabili ostacoli che ancora si sovrappongono, possegga un cuore e un'anima che sanno regalarle emozioni intense, tali sì da farle superare i più grandi dolori, ma anche di godere appieno della più piccola manifestazione di affetto, del profumo di un fiore, di un sorriso. DONNA, amo essere DONNA, vivere da DONNA con i suoi difetti e le sue capacità, come quella di non arrendersi mai.

Dall'archivio L'Eco Attualità

  domenica 7 marzo 2021

8marzo21 - "Testimonianze per i diritti civili della donna"

Rivisitazioni di Rita Balsamo, già per 9 anni Consigliere di Ospizi Riuniti, già consigliere comunale di Cremona, Presidente di DI.DI.A.PSI, aderente alla Comunità Socialista

  venerdì 22 gennaio 2021

Ma cos'é quella robina lì?

(una chiosa alla performance del detentore del nome e del simbolo)

  mercoledì 3 febbraio 2021

Liberalizzazione dei vaccini

Mozione depositata a Casale Cremasco Vidolasco

  martedì 7 novembre 2017

Mario Coppetti compie 104 anni

Tra pochi giorni Mario Coppetti compirà 104 anni. Oltre che un eccezionale traguardo esistenziale, il fausto evento costituisce occasione per tutti coloro che lo stimano di vivere insieme la ricorrenza. I suoi amici ed estimatori, rinnovando l’annuale tradizione, si troveranno alle ore 11 di domenica 12 novembre nella sala ricevimenti della Società Filodrammatica Cremonese

Rimani informato!