Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

La XXXa edizione della Festa al Padre Po AICS

  09/09/2022

Di Redazione

La+XXXa+edizione+della+Festa+al+Padre+Po+AICS

Sabato 17 e Domenica 18 settembre, come da consuetudine trentennale, presso la Canottieri Flora si dipanerà la due giorni dell'AICS dedicata la nostro fiume Po.

Per una favorevole concomitanza di date la XXX Festa al Grande Fiume coincide con il centenario di fondazione della Canottieri rivierasca e con il 60° anniversario dell'Ente di Promozione Sportiva e Culturale già ricordato dal notiziario Panathlon cremonese che, anche questa volta, ha voluto essere tra i patrocinatori.

Fulvio Stumpo, giornalista e ricercatore storico, ha scartabellato negli archivi cittadini ed ha fissato i primi atti costitutivi della Canottieri, ora presieduta da Pierangelo Fabris, negli anni 22 del secolo scorso.

In una pubblicazione ad hoc ha ricostruito i passaggi amministrativi che hanno portato alla bella e numerosa realtà di Via Riglio. Un contenitore apprezzabile di persone, natura, sport e cultura che, con le altre consorelle del lungo Po e del territorio tutto, contribuisce ai risultati d'eccellenza della città nelle graduatorie sportive nazionali.

Il Sindaco, G. Galimberti, e l'Assessore allo Sport, L. Zanacchi, rimarcheranno queste eccellenze presenziando al pomeriggio culturale nel quale verranno ricordate le Conversazioni sul Grande Fiume, incentrate su molteplici argomenti, che l'AICS ha inaugurato quando, 30 anni addietro, il fiume era considerato solo un problema ambientale e non era considerato una risorsa per il territorio.

Una concezione del Po che il Comitato AICS di Cremona aveva mutuato dall'anima dell'Ente, sportiva, culturale, ambientale e solidaristica che, già 60 anni orsono, anticipava i tempi, come ricorderà l'On. Bruno Molea, Presidente Nazionale, che parteciperà ai lavori.

Cristina Colaianni terrà viva la tradizionale Mostra pittorica incentrata sulle atmosfere padane, partecipata da molti artisti locali e non.

L'ideatore della 2 giorni, il Socio panathleta Renato Bandera, dedicherà un pensiero anche gli scomparsi, Michelangelo Gazzoni e Mons. Vincenzo Rini, che fin dall'esordio delle Festa avevano convintamente frequentato la parte culturale e partecipato alle remate ecologiche dalla Flora a Punta Cristo. Una bella comunità di sportivi-naturalisti che apprezza le atmosfere dell'areale fluviale.

Ringraziamo Renato Bandera, fondatore storico e insostituibile animatore, a fianco della Presidente Provinciale Enrica, di AICS Cremona, che ci ha inviato questa importante scheda di presentazione dell'evento.

Renato Bandera.
Renato Bandera.

Dall'archivio L'Eco Memo

  lunedì 10 ottobre 2016

Cremona In ricordo dei partigiani cristiani Alfredo Antonio Di Dio

MERCOLEDI 12 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 10,30presso la cappella di famiglia Di Dio nel civico cimitero cittadino, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI CRISTIANI, in occasione dell’anniversario della morte di ALFREDO DI DIO avvenuta il 12 OTTOBRE del 1944, ricorderà con una breve cerimonia presieduta dal prof. Angelo Rescaglio ed un momento di raccoglimento suggerito da mons. Vincenzo Rini, le figure di ALFREDO e del fratello ANTONIO, quest’ultimo deceduto con morte gloriosa il 13 febbraio 1944

  domenica 12 giugno 2022

"Art Diary"

Abbiamo ricevuto, ne diamo notizia ai lettori

  domenica 10 ottobre 2021

Emmaus - "Grande vendita del libro usato"

Abbiamo ricevuto, ne diamo notizia e sosteniamo idealmente l’iniziativa

  martedì 1 marzo 2016

Segnala Evento ‘Lo sport e la grande guerra’

Martedì 15 Marzo alle ore 17,30 Sala Eventi del Comune in Piazza Stradivari. Relatori SERGIO GIUNTINI e FELICE FABRIZIO

Rimani informato!