Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Forum dei lettori

Res publica

...però, est modus in rebus

  06/06/2022

Di Redazione

Res+publica+

La nostra affezionata lettrice e corrispondente C.L. di Vicenza interviene in questo caso per rafforzare gli interventi nel "forum lettori" di Tommaso Anastasio (“I nuovi Luna Park”) e di G.A.B (l'insediamento di un'attività sociale nel Parco del Morbasco). Questo secondo argomento, della cui focalizzazione siamo stati antesignani, viene quotidianamente ripreso dalle altre testate.  

Sull'argomento è intervenuto con dovizia di particolare, ma senza convincerci, l'Assessore alla partita. 

Vero. Però, est modus in rebus, anche per ragioni di par condicio nei confronti di tutti i bei progetti sociali. Se c'è una cosa che non manca a Cremona è l'abbondanza di spazi e volumi già urbanizzati, ma res relicta, nullius.  In questo caso, invece, no. Il Comune acquisisce dal demanio un bel comprensorio del Parco. Lo cede per 60 anni in comodato. Lo lascia urbanizzare ed edificare (abbastanza intensivamente).  

Mi è piaciuta la newsletter di questa settimana e ho apprezzato la lettera che ti ha invitato Tommaso Anastasio. Oggi il pericolo della disumanizzazione sull'altare della realtà virtuale e della virtualizzazione del reale è elevatissimo. Non possiamo stare a guardare senza fare nulla per migliorare la nostra vita in qualità e salvare il Pianeta Terra. Solo questo abbiamo. 

Vicenza, 06 06 2022 C.L. 

Le osservazioni della lettrice sono dettate dal buon senso e hanno anche un fondamento legislativo, a nostro avviso: per ogni trasformazione urbana le proprietà interessate devono essere informate per iscritto al fine di poter fornire eccezioni e pareri entro termini stabiliti. Avviene obbligatoriamente per ogni lottizzazione o trasformazione. Orbene, i cittadini fruitori del Parco, che probabilmente saranno persone del quartiere, non debbono avere questo diritto? Si dirà che è il Consiglio Comunale che rappresenta la proprietà pubblica, ma ci pare una visione riduttiva. 

Dall'archivio L'Eco Forum dei lettori

  martedì 2 marzo 2021

Alitalia: emergenza cig, dal governo l’ennesimo trattamento di favore

Abbiamo ricevuto da Dario Balotta presidente ONLIT (Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni Infrastrutture e Trasporti) e molto volentieri pubblichiamo

  domenica 30 luglio 2023

Nasce un forte movimento contro il “pacco”

FERMARE la costruzione del nuovo Ospedale nella città di Cremona

  venerdì 18 dicembre 2015

Cremona sta decidendo A proposito di A2A/LGH

Tra poche ore il Consiglio Comunale di Cremona verrà investito della ratifica dell’indirizzo proposto dal LGH, la Holding, che comprende Aem Cremona, Scrp Crema, Astem Lodi, Cogeme Rovato, Asm Pavia, di cedere il proprio pacchetto di controllo ad A2A. Che è la Holding risultante dall’integrazione, avvenuta qualche anno fa (non sempre in contesti idilliaci) tra Aem di Milano e ASM di Brescia.Le opinioni di Giuseppe Azzoni e di Virginio Venturelli

  lunedì 10 gennaio 2022

DISSOLVENZA, tecnica per rifuggire dal dunque

Riceviamo da Clara Rossini e molto volentieri pubblichiamo

Rimani informato!