Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

Nel 39° anniversario della scomparsa Nenni… post scriptum

Riproposizione dell’edizione monografica del settembre 2010 dell’EdP

  16/01/2019

A cura della Redazione

Nel+39%c2%b0+anniversario+della+scomparsa+Nenni%e2%80%a6+post+scriptum

Riproposizione dell'edizione monografica del settembre 2010 dell'EdP

Alcuni giorni fa, quando ci apprestavamo a considerare l'opportunità di un richiamo, anche sulla nostra testata, dell'anniversario della scomparsa di Pietro Nenni, non avevamo minimamente immaginato di fare cosa gradita a molti dei nostri abituali lettori. Che hanno riscontrato tale gradimento, nelle modalità correnti. Qualcuno ci ha contattato anche telefonicamente sia per manifestare apprezzamento sia per interloquire su aspetti della ricca personalità del leader socialista.

Non ci è stato difficile ricordare che), nel settembre del 2010, L'Eco del Popolo (grazie alla generosa disponibilità del quotidiano La Cronaca e del suo Direttore Mario Silla) gli aveva dedicato un'edizione monografica. In cui la rivisitazione del profilo biografico, nella sua dimensione nazionale, si accompagnava all'approfondimento dei punti di contatto con la realtà cremonese.

Dovremmo anche aggiungere che l'iniziativa editoriale, già presente, ancorché stimata come decisamente impegnativa, nelle corde delle nostre ambizioni, ci era stata pressantemente sollecitata da Mario Coppetti, che, come noto, ci ha lasciato qualche mese fa.

Non perché spinti dall'autocompiacimento, bensì perché orientati, nell'indicare ai contesti attuali profili decisamente virtuosi, dal convincimento di fare un servizio al ritorno della buona politica, riproponiamo quell'intera edizione. Che si avvalse della testimonianza di personalità esterne alla realtà cremonese

[leggi tutto]

[Apri la monografia dell'Eco del Popolo su Pietro Nenni del settembre 2010]

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 6 luglio 2020

Stato, Regioni, Autonomie Locali in Italia

Dal Risorgimento alla Repubblica

  mercoledì 12 agosto 2020

Il Sindaco Zanoni

Ricordato nel 25° della scomparsa

  giovedì 17 settembre 2015

Cremona celebra l'8 settembre del 1943. Il contributo del prof. Mario Coppetti

Numerose iniziative hanno caratterizzato l’anniversario dell’8 settembre 1943 a Cremona. Va detto subito che una forte impronta è venuta dall’intervento del professor Mario Coppetti, testimone e protagonista di quegli eventi tanto ormai remoti nel tempo quanto decisivi per la nostra storia.

  domenica 23 dicembre 2018

Presentato il libro Cremona e la Grande Guerra di Giuseppe Azzoni

Come da noi più volte preannunciato, si è svolta, presso la Sala Conferenze della Società Filodrammatica Cremonese (g.c.), la Conferenza di approfondimento dell’interessantissima ricerca di Giuseppe Azzoni dedicata al contesto cremonese in cui si dipanò l’intera vicenda delle avvisaglie dell’entrata in guerra dell’Italia e dello scontro tra le opposte fazioni.

Rimani informato!