Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

L’autore Mario Calabresi presenta il suo nuovo libro

Conversando con Walter Bruno

  29/09/2019

A cura della Redazione

L%e2%80%99autore+Mario+Calabresi+presenta+il+suo+nuovo+libro

«Sono anni che mi interrogo sul giorno dopo. Sappiamo tutti di cosa si tratta, di quel risveglio che per un istante è normale, ma subito dopo viene aggredito dal dolore». Il giornalista Mario Calabresi, ex direttore dei quotidiani La Repubblica e La Stampa, conosce bene quel dolore: allora era quello di un bambino che si risveglia il giorno dopo che i terroristi gli hanno ammazzato il padre, il commissario di polizia Luigi Calabresi, ucciso nel maggio del 1972 in un attentato i cui colpevoli vennero individuati solo molti anni dopo nelle persone di Ovidio Bompressi e Leonardo Marino quali esecutori, mentre Giorgio Pietrostefani e Adriano Sofri furono ritenuti i mandanti. Tutti erano esponenti di Lotta Continua.

Oggi è quello di un uomo di grande successo professionale ma che ancora oggi al risveglio torna a provare quel gran senso di vuoto.

Anche questa serata, accompagnata dagli intermezzi di studenti del civico istituto musicale Folcioni, è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Associazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca e Mantovana, Fapes di Sergnano, Comitato Soci Coop di Crema, libreria La Storia di Crema, Icas di Crema, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e, naturalmente, la Fondazione San Domenico che ospita gli appuntamenti.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Libri

  mercoledì 19 febbraio 2020

"Io sono te, tu sei me"

Abbiamo ricevuto e volentieri riportiamo

  sabato 14 marzo 2015

‘Un’odissea partigiana’. Interessante conferenza con Mimmo Franzinelli

“UN’ODISSEA PARTIGIANA”, occasione di interessante e coinvolgente approfondimento storico

  lunedì 25 aprile 2022

“Il fascismo è finito il 25 aprile”

Di Mimmo Franzinelli

  lunedì 4 febbraio 2019

Enrico Letta presenta il suo libro ‘Ho imparato’ il 21 marzo al Filo

Di sicuro la “conversazione” di Enrico Letta con il capo-redattore Paolo Gualandris presenta tutte le premesse per diventare, in un contesto non ancora contaminato dalle tossine elettoralistiche, un utile occasione per l’approfondimento delle vicende politiche dell’ultimo decennio

Rimani informato!