Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Liliana Segre "Ho scelto la vita"

«Rifiutai la vendetta, divenni una donna di pace»

  31/10/2020

Di Redazione

Liliana+Segre+%22Ho+scelto+la+vita%22

In una riga il senso del testamento etico-morale di Liliana Segre; affidato all'ultimo contributo in presenza della lunga campagna di verità storica. La Senatrice a vita, per intuibili ragioni di precauzione dettate dall'età e dalla sicurezza, conclude come meglio non avrebbe potuto fare il suo impegno di divulgazione e di formazione delle coscienze.

Con un'apprezzabilissima iniziativa editoriale del Corriere della Sera il massimo testimone vivente affida la sua ultima testimonianza pubblica della Shoa ad un libretto agile, cui fa da incipit la prefazione del direttore emerito Ferruccio dè Bortoli.

Si legge in un battibaleno; anche se la lettura è densa di sgomento.

Sarebbe opportuno che la tiratura del supplemento-omaggio dell'edizione del 30 ottobre fosse replicata, in cartaceo e in digitale, in modo da caprire un più vasto bacino di potenziali ed auspicabili lettori. A cominciare dalle giovani generazioni.

Le gallerie
Liliana Segre
Liliana Segre

Dall'archivio L'Eco Libri

  giovedì 23 settembre 2021

Nel magico mondo di Timpamara con il romanzo di Domenico Dara

Abbiamo ricevuto e volentieri riportiamo

  mercoledì 15 marzo 2017

Mimmo Franzinelli ha presentato a Cremona "Il tribunale del Duce"

L’ultimo nato, dell’impegnativa produzione editoriale, si raccorda ai precedenti segmenti e li completa mettendo a nudo uno dei segmenti forse più inquietanti delle modalità con cui il fascismo chiuse il cerchio della conquista del potere.In allegato la comunicazione di Giuseppe Azzoni "La Commissione provinciale del Tribunale del Duce"

  lunedì 29 gennaio 2018

Il mio basket è di chi lo gioca di Meo Sacchetti

In collaborazione Nando Mura e pubblicato da Add L’autore, ct azzurro e coach della Vanoli Cremona, presenta la sua autobiografia Intervista di Daniele Duchi, accompagnamento musicale della classe Imparerock del Folcioni Lunedì 29 gennaio al teatro San Domenico con inizio alle 20,45 e ingresso libero

  sabato 10 aprile 2021

"Le Conche" - Per la navigabilità dei Navigli lombardi

Di Roberto Biscardini e Edo Bricchetti con la collaborazione di Federico Bianchino e Giuseppe Zago. Rilievo fotografico di Stefano Topuntoli. A cura dell’Associazione Riaprire i Navigli

Rimani informato!