Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Forum dei lettori

Lettere all'ECO /61

  08/06/2025

Di Redazione

Lettere+all%27ECO+%2f61

Comunicato di servizio:

===========

A proposito di silenzio stampa della “vigilia”…

…che saremo gli unici a rispettare!

Come ogni nato "modesto" usiamo pensare e soprattutto praticare il motto secondo cui del “maiale non si butta niente”. Regola che vale sia per i beni materiali che per quelli immateriali (cui confluisce il risultato del lavoro di analisi e di studio). Un impegno questo cui ci applichiamo sistematicamente e a 360 gradi ed in particolare per i dossiers di rilievo. A una parte di queste acquisizioni innescate dell'istruttoria referendaria dovremo rinunciare a causa sia di un persistente timbro megalomaniaco stridente con l'effettiva utilizzabilità, che ci costringerebbe, ex post, a scaldare la ministra. Sia della percezione di un tendenziale perdita di presa tematica in termini di attualità e centralità di un tema innescato, a dispetto di ben percepibili lati usa e getta, apparentemente con visuali universalistiche. Non bisognerà attendere i primi exit poll per capirlo. Lo si sta intuendo anche in queste ore, quando marcia pieno ritmo il combinato disposto delle concorrenti spinte motivazionali, innescate nelle contrapposte situation rooms e nelle locations propagandistiche. Tutto ciò che concorrere a convincere che da "prove di resistenza" i 5 quesiti in realtà sono sempre stati paradigmi, singoli e collettivi, finalizzati ad aggregare "carne da cannone" per la politica polarizzata e a precostituire tappe intermedie ed avamposti per future battaglie dei "campi". Ne riparleremo a partire dal prossimo mercoledì.

Come ci comporteremo …noi personalmente, come qualcuno ci chiede, non ci appelliamo neanche al silenzio stampa della vigilia.

Tanto…si è capito dall'accompagnamento redazionale della rubrica Lettere.

Non siamo gretti. Ma la contesa, giocata per intenti poco nobili, non ci appassiona e non ci mobilita.  Se non ci fosse stato lo speech della Meloni avremmo reiterato il gesto di un anno fa agli spareggi del Comune. Ritirammo la scheda e senza passare dalla  cabina infilammo nell'urna.  Ma dopo Meloni e soprattutto per una totale contrapposizioni di vedute, non potremo ripeterci. Stavolta i richiami “ideali” non ci ricatteranno. Non saremo carne da cannone per i filibustieri dei "campi". Anche del nostro (teorico).

Dall'archivio L'Eco Forum dei lettori

  giovedì 25 giugno 2020

Coronavirus e stress psicologico

I mass media non hanno certo aiutato

  domenica 28 marzo 2021

Focus Fiera del bovino - "E adesso…?"

Di Clara Rossini

  martedì 16 marzo 2021

(broad)band...e band(wagoning) / NON SOLO LARA

Abbiamo ricevuto, ringraziamo e di buon grado pubblichiamo

  venerdì 25 giugno 2021

Prima le persone

Abbiamo ricevuto da Francesca Berardi, segretario di Rifondazione. Pubblichiamo in omaggio alla circolazione delle idee

Rimani informato!