Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Lettera aperta sulla questione nuovo istituto Racchetti

Riceviamo da Virginio Venturelli e volentieri pubblichiamo

  25/03/2021

Di Redazione

Lettera+aperta+sulla+questione+nuovo+istituto+Racchetti

Al Presidente della Provincia di Cremona Mirko Signoroni 

Oggetto: lettera aperta sulla questione nuovo istituto Racchetti. 

Caro Presidente,  

I sottoscritti Gian Emilio Ardigò, Piergiuseppe Bettenzoli e Virginio Venturelli rappresentanti delle componenti politiche che, nel rinnovo amministrativo del Comune di Crema del 2017, sostennero la lista elettorale Cambiare si può

unitamente ad Alvaro Dellera esponente del "Comitato per il riutilizzo della scuola Cl", che racchiudeva diverse sigle politiche, sindacali e istituzionali alle quali aderirono circa 4000 cittadini,  

richiamate le comuni critiche nei confronti della Provincia, per l'indisponibilità opposta a rivedere la collocazione della costruzione dell'Istituto Racchetti nel quartiere di San Bartolomeo e insistente su via Libero Comune (arteria già oggi congestionata dai pesanti flussidi traffico automobilistico) a favore dell' alternativo recupero, al patrimonio pubblico, della incompiuta ex scuola di CL,  

viste le recenti dichiarazioni del Giudice Liquidatore dell'ex immobile di CL, confermanti gli esiti negativi di tutte le aste indette, nonché di ogni altra trattativa di vendita della struttura, nonostante i notevoli ribassi del valore attribuito al bene,

chiedono cortesemente una informativa aggiornata sull'intervento deciso a San Bartolomeo, sul finanziamento ottenuto, sullo stato della progettazione e sui tempi realizzativi dell'opera. 

Alla luce della situazione riassunta e ove risulti ancora possibile,

invitano l'Amministrazione Provinciale a riconsiderare, fino in fondo, l'opportunità ed i vantaggi economici del recupero edilizio del complesso scolastico ex CL, particolarmente adeguato sia dal punto di vista viabilistico che urbanistico e di totale sicurezza per i mezzi pubblici e privati; per le circa 1000 persone fra corpo docente, alunni, personale amministrativo e di servizio che concorrono a comporre questo nuovo polo scolastico.  

La presente istanza, non ha altri fini se non quello di ottenere una rinnovata risposta alle perplessità ancora persistenti nella cittadinanza, in ordine alla scelta, a suo tempo compiuta, dalla Amministrazione Provinciale. 

Certi della Sua sensibilità, e disponibili ad ogni incontro ritenuto utile per l'approfondimento dell'argomento, restiamo in attesa di un gradito riscontro.  

Cordiali saluti 

Ardigo Gian Emilio, 

Bettenzoli Piergiuseppe, 

Virginio Venturelli  

Alvaro Dellera 

Dall'archivio L'Eco Attualità

  lunedì 9 novembre 2015

Nella ricorrenza del 102° compleanno Cremona abbraccia il suo decano Mario Coppetti

Cronaca dei festeggiamenti presso il circolo filodrammatici Come nei giorni scorsi annunciato da L’Eco del Popolo e da tutta l’informazione locale on line e stampata, ha avuto luogo, stamani, la conviviale organizzata da Società Filodrammatica Cremonese, Associazione Emilio Zanoni, ANPI, Associazione Partigiani Cristiani, Panathlon, P.S.I. per festeggiare l’eccezionale evento rappresentato dal compimento di 102, come si suol dire, primavere.

  mercoledì 22 settembre 2021

NO Nucleare

Riceviamo da Paola Tacchini

  giovedì 12 marzo 2020

Corona virus

Prove di una stretta (forse intempestiva)

  giovedì 26 agosto 2021

Verde...di rabbia!

Riceviamo da Paola Tacchini, nota esponente ambientalista e nostra affezionata lettrice, una testimonianza che sta in mezzo ad una denuncia e a un’esternazione soggettiva di amore per il “verde”

Rimani informato!