Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

'Lavoriamo su una proposta di legge in difesa dell'ambiente'

Riceviamo da Paola Tacchini, nota esponente ambientalista e nostra affezionata lettrice, una cronaca dei lavori tavolo di lavoro "Ambiente e GEV". Pubblichiamo e attendiamo contributi dialettici

  22/11/2022

Di Redazione

%27Lavoriamo+su+una+proposta+di+legge+in+difesa+dell%27ambiente%27

Sono molto soddisfatta di come sia andato il tavolo di lavoro "Ambiente e Gev " tenuto ieri a Cremona – dichiara la deputata del M5s Valentina Barzotti. Ringrazio tutti i gruppi GEV intervenuti, da Milano, Lodi, Pavia, Brescia, oltre a quelli di Cremona presenti in sala e agli amici che sono venuti anche da fuori Cremona. L' incontro, nato per confrontarci su due delle tematiche che ci stanno più a cuore, ambiente e guardie ecologiche, ha buttato le basi per continuare il nostro lavoro sulla tutela ambientale, la preparazione di una proposta di legge partecipata dal basso.  

Le GEV sono una risorsa umana, di passione e competenza completamente gratuita e al servizio della comunità e dei territori, sono un gruppo di volontari con la voglia di salvare il mondo. Con l'incontro di ieri abbiamo iniziato un percorso che ci porterà di certo lontano, alla tutela dei nostri territori- conclude Barzotti.

Si potrebbe riassumere così:

Le GEV sono una risorsa umana, di passione e competenza completamente gratuita e al servizio della comunità e dei territori.

GEV, un gruppo di volontari con la voglia di salvaguardare il mondo di oggi per le future generazioni.

Essere GEV è trasmettere già nei più piccoli la tutela dell'ambiente, e per chi ci crede come loro, la collaborazione è la vittoria, mentre arrivare a sanzionare è una sconfitta.

Ringrazio tutti i gruppi GEV intervenuti, da Milano, Lodi, Pavia, Brescia, oltre a quelli di Cremona presenti in sala e agli amici che sono venuti anche da fuori Cremona, l'incontro voleva essere di scambio e approfondimento.

Ci sono stati diversi interventi del pubblico, perché molte sono le ingiustizie che i cittadini si trovano ad affrontare, talvolta senza sapere a chi segnalarle, ed è giusto capire come poter cooperare tra GEV ed enti preposti, come i carabinieri della forestale, ARPA, la polizia locale.

Ecco perché può essere importante un progetto di legge in merito. 

Regione Lombardia non sa o peggio non vuole utilizzare al meglio questa preziosa risorsa, e spesso, gruppi locali vengono messi in un angolo e non riescono ad espletare le loro funzioni. 

Parlare di ambiente piace a tutte le parti politiche, dai comuni, alle province alla regione, ma quando poi si deve passare ai fatti, scontentando qualche imprenditore o proprietario terriero, tutto viene insabbiato e accantonato.

L'incontro era apolitico ed erano stati invitati rappresentanti delle varie correnti di sinistra, ma come oramai constato sempre, se l'evento ha qualche relatore Pentastellato, come in questo caso le nostre 2 parlamentari, né politici locali, né stampa si fanno vivi...

Noi andiamo avanti perché ci crediamo, e chiunque è amico dell'ambiente è amico nostro.

Resta un fatto che ci chiamano "Gialli" come le nostre stelle, ma siamo noi i veri "Green"

Grazie ancora alle nostre portavoce elette in parlamento alla Camera e al Senato, Valentina Barzotti e Elena Sironi... a riveder le stelle in un cielo più limpido.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Attualità

  sabato 10 aprile 2021

“Stati generali” della provincia di Cremona

Vittore Soldo, segretario del Partito Democratico cremonese, condivide la proposta

  giovedì 10 dicembre 2020

Auguri dal Filo

Abbiamo ricevuto, molto volentieri pubblichiamo e ricambiamo l’augurio

  sabato 3 giugno 2017

71° della Repubblica: una festa feconda con le nuove generazioni

Opinione personalissima di chi scrive. Ormai, a seguito dell’avvitamento delle coscienze civili e dell’incoercibile impulso a strumentalizzare a scopo di parte qualsiasi ricorrenza investita da superiore valore comunitario, non c’è più niente (o quasi) che faccia delle ricorrenze un’occasione per rinsaldare i legami di identità e di condivisione

  domenica 13 marzo 2016

Togliere Cremona dall’isolamento Nencini e Pizzetti al convegno del PSI

Al Convegno del Psi sullo sviluppo infrastrutturale.Un viceministro ed un Sottosegretario “Togliere Cremona dall'isolamento: nessuno sviluppo e' possibile senza infrastrutture” era il tema della conferenza; cui dei relatori, manifestamente interessati a superare il ritardo progettuale del ciclo politico dell’ultimo quarto di secolo, si sono attenuti.

Rimani informato!