Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Cultura

La cultura cura

Perché al tempo del Covid non si può non fare Cultura

  02/01/2021

Di Roberta Tosetti

La+cultura+cura

Cultura. Una parola che racchiude un significato molto intenso. Ora più che mai ce ne rendiamo conto, dopo mesi in cui i musei sono chiusi, le mostre sono bloccate, i teatri hanno dovuto chiudere i palcoscenici, e ogni evento culturale piccolo o grande che sia è stato annullato abbiamo capito e provato cosa significa stare senza tutto ciò. Le nostre anime, infatti, si nutrono di Cultura, di spettacoli, di mostre, di Arte. Anime ben culturalmente nutrite, rappresentano anime aperte, formate, con migliori strumenti per affrontare il futuro. Se soffrono le grandi città per questo, provate a pensare come i piccoli centri, i piccoli borghi, come ad esempio Soncino seguano a catene le metropoli. Soli. Ci sentiamo senza Cultura più soli, quasi abbandonati. E allora sono nate dalle ceneri del Covid, una serie di nuove proposte, per raccogliere i cocci di questo disastro e vuoto. I networks sono venuti in aiuto: sono nate le pagine Facebook dedicate alla cultura come la pagina PER IL VERSO GIUSTO, voluta da un gruppo di volontari soncinesi, che dopo aver raccolto successi con eventi di poesia hanno offerto un luogo per incontrarsi, proporre letture, dipinti, incontri. Al servizio di questa pagina culturale si sono messi artisti da tutta Italia e, non solo dal soncinate, fotografi, come Francesco Premoli (foto di copertina), grafici, poeti, attori e tutto un establishment culturale di grande rispetto. Fate un viaggio virtuale sulla Pagina e capirete di che cosa si tratta. Inoltre sempre a Soncino, borgo dei borghi, grazie a due associazioni ArgoFotocineclub Nuove frontiere con il sostegno della Cultura del comune la mostra fotografica Immagina sul web, con scatti di fotografi che hanno immortalato dalle poesie scelte di Alda Merini, immagini uniche. Si lavora comunque e si è lavorato anche per il futuro. Si pensa alla programmazione di un domani culturale raccogliendo idee e, partecipando a Bandi che come manna dal cielo, per fortuna piovono da Enti superiori ai comuni stessi. Insomma sempre che tutto sia bloccato. Sembra che tutto sia assopito…ma…qualcosa germoglia e freme sotto la terra, in questi giorni nevosa…della Cultura. Quindi la Speranza per non farci abbattere nel vedere teatri e cinema vuoti, mostre in stand by…si costruisce lo stesso, si va avanti e, all'orizzonte si vede la primavera e la bella stagione. La Cultura Cura. Oggi più che mai possiamo veramente dirlo. 

Le gallerie
Mostra a Soncino di Lauria
Mostra a Soncino di Lauria
Opere di Marco Cornini in mostra a Soncino
Opere di Marco Cornini in mostra a Soncino
Opera dell'artista americano Denota che ha esposto a Soncino
Opera dell'artista americano Denota che ha esposto a Soncino
Dalla mostra evento Artidesignimpresa, un progetto stretto e realizzato dalla Cultura di Soncino con l'Accademia di Brera
Dalla mostra evento Artidesignimpresa, un progetto stretto e realizzato dalla Cultura di Soncino con l'Accademia di Brera
Lo spazio della Sala Ciminiera della Filanda di. Soncino luogo che negli anni passati ha ospitato mostre di alto livello
Lo spazio della Sala Ciminiera della Filanda di. Soncino luogo che negli anni passati ha ospitato mostre di alto livello
Un concerto in Soncino castello
Un concerto in Soncino castello
"Quante lezioni di fede e bellezza perderemmo, se non ci fosse l'inverno nel nostro anno"
(Francesco Premoli)
"Quante lezioni di fede e bellezza perderemmo, se non ci fosse l'inverno nel nostro anno" (Francesco Premoli)

Dall'archivio L'Eco Cultura

  mercoledì 16 settembre 2020

Francesco Premoli

Passione fotografia

  venerdì 18 luglio 2014

In preparazione il 100° anniversario della nascita ed il 20° della scomparsa di Emilio Zanoni

Si auspica l’adesione del Comune di Cremona quale Socio istituzionale dell’Associazione Zanoni

  martedì 16 settembre 2014

Cremona Lo Zanoni che non ti aspetti Ricordo del sindaco socialista

L’anno in corso ed il successivo coincidono con il 100° della nascita ed il 20° della scomparsa di Emilio Zanoni

  venerdì 4 dicembre 2015

A piedi nudi nel parco... e nel Vaticano?

Da inguaribili cinefili non resistiamo, ogniqualvolta se ne presenti l’occasione, all’innocente impulso di filtrare l’osservazione della quotidianità attraverso le lenti dell’arte cinematografica.Nella circostanza l’assist è fornito dalle estremità inferiori

Rimani informato!