Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

In ricordo di Gino Rossini nel 70° della scomparsa

L’associazione Emilio Zanoni e l’Eco del Popolo con il patrocinio del Comune di Cremona in partnership con A.N.P.I. e A.N.P.C. il 1° dicembre 2018 ricordano la FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI

  22/11/2018

A cura della Redazione

+In+ricordo+di+Gino+Rossini+nel+70%c2%b0+della+scomparsa

L'associazione Emilio Zanoni e l'Eco del Popolo con il patrocinio del Comune di Cremona in partnership con A.N.P.I. e A.N.P.C. il 1° dicembre 2018 ricordano la FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI

Hanno aderito: il Presidente della Provincia, Davide Viola e il del deputato Luciano Pizzetti

Nella ricorrenza del 70° anniversario della scomparsa, avvenuta il 26 ottobre 1948, RICORDO DELLA FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI primo Sindaco elettivo della Liberazione antifascista e partigiano delle Brigate Matteotti

Sabato 1 dicembre 2018 ore 10,15 Civico Cimitero - Comparto E

Interventi:

  • del Sindaco di Cremona, prof. Gianluca Galimberti
  • del prof. Giancarlo Corada, presidente dell'A.N.P.I.
  • del prof. Franco Verdi, della presidenza dell' A.N.P.C.

[Vedi allegato]

Dall'archivio L'Eco Storia

  lunedì 15 aprile 2019

Mostra casellario politico della Questura di Cremona durante il Ventennio fascista

Come da noi annunciato, è stata inaugurata, presso la Sala dell’Archivio di Stato in Via Antica Porta Tintoria, la mostra curata da Giuseppe Azzoni in collaborazione con la Direttrice Emanuela Zanesi e con il personale dell'Archivio di Stato di Cremona

  giovedì 8 settembre 2022

OTTO SETTEMBRE 1943

  sabato 14 marzo 2020

Nel 75° della Liberazione

L'ANPI, con l’impegnativo lavoro di ricostruzione di Giuseppe Azzoni, ricorda i “Partigiani combattenti” della provincia di Cremona

  lunedì 12 ottobre 2015

Nel 71° anniversario rievocato il sacrificio dei fratelli Di Dio partigiani cristiani cremonesi con le stellette

Un raccolto ma molto significativo incontro, promosso dall’Associazione Partigiani di Cremona e svoltosi nella cappella di famiglia presso il civico cimitero, ha ricordato, stamani, il profilo biografico ed il sacrificio di Antonio ed Alfredo Di Dio.

Rimani informato!