Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

In ricordo di Gino Rossini nel 70° della scomparsa

L’associazione Emilio Zanoni e l’Eco del Popolo con il patrocinio del Comune di Cremona in partnership con A.N.P.I. e A.N.P.C. il 1° dicembre 2018 ricordano la FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI

  22/11/2018

A cura della Redazione

+In+ricordo+di+Gino+Rossini+nel+70%c2%b0+della+scomparsa

L'associazione Emilio Zanoni e l'Eco del Popolo con il patrocinio del Comune di Cremona in partnership con A.N.P.I. e A.N.P.C. il 1° dicembre 2018 ricordano la FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI

Hanno aderito: il Presidente della Provincia, Davide Viola e il del deputato Luciano Pizzetti

Nella ricorrenza del 70° anniversario della scomparsa, avvenuta il 26 ottobre 1948, RICORDO DELLA FIGURA UMANA E DELLA TESTIMONIANZA E CIVILE di GINO ROSSINI primo Sindaco elettivo della Liberazione antifascista e partigiano delle Brigate Matteotti

Sabato 1 dicembre 2018 ore 10,15 Civico Cimitero - Comparto E

Interventi:

  • del Sindaco di Cremona, prof. Gianluca Galimberti
  • del prof. Giancarlo Corada, presidente dell'A.N.P.I.
  • del prof. Franco Verdi, della presidenza dell' A.N.P.C.

[Vedi allegato]

Dall'archivio L'Eco Storia

  martedì 11 aprile 2017

Rosita Viola conferma partnership con Associazione Zanoni per la memoria storia Cremonese

Venerdì 31 marzo u.s.ha avuto luogo un incontro fra l’Associazione Zanoni ed il Comune di Cremona rappresentato dall’Assessora Rosita Viola che ha confermato partnership per la memoria della storia Cremonese

  sabato 24 agosto 2019

‘Il compagno Nicola Bombacci, amico e consigliere di Benito Mussolini’ di Agostino Melega

L’anno in corso, il 2019, può essere ascritto tra i più interessanti e stimolanti dal punto di vista di una rivisitazione storica, proiettata sulle vicende, invero fitte e ricche di spunti, di un secolo fa

  giovedì 21 dicembre 2017

Donne del Novecento. ‘Ernesta Bittanti Battisti: intellettuale antifascista’ di Beatrice Primerano

Come avevamo segnalato in occasione del convegno di fine ottobre, il cui pannel era stato fittamente partecipato da valenti storici trentini, nei giorni scorsi si è svolta presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia di Trento la Conferenza di presentazione del libro evidenziato nel titolo

  sabato 5 luglio 2014

Eco Speciale Caldara primo sindaco socialista di Milano | Carlo Tognoli

Il 1914 fu un anno di grandi conquiste per il PSI. Il riformismo di Filippo Turati stava mietendo molti successi.

Rimani informato!