Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

L'EcoRassegna della stampa correlata/7

"Carlo, anche tu… "

  05/03/2021

Di Redazione

L%27EcoRassegna+della+stampa+correlata%2f7

Carlo, anche tu…

 

Opinioni e commenti del 5 Marzo 2021 Mauro Del Bue

 

Se n'é andato Carlo Tognoli, 82 anni, travolto dal Covid. Un altro pezzo della nostra storia e della nostra vita che ci lascia. Ho conosciuto Carlo alla conferenza di organizzazione del Psi che si svolse a Firenze nel 1975. Poco dopo fu eletto sindaco di Milano, forse il migliore degli ultimi decenni. Lo incontravo alle riunioni della componente autonomista dove si presentava sempre assieme a Craxi, un binomio che per differenza di stazza faceva effetto. Ma la mia frequentazione assidua, direi sempre più amichevole, risale agli anni trascorsi in Parlamento, dal 1987 al 1994. Ci sentivamo e vedevamo spesso quando Carlo era ministro del Turismo e spettacolo e io mi occupavo della riforma degli enti lirici e della legge sui mondiali di calcio già col suo predecessore Franco Carraro. Il nostro legame divenne più stretto dopo l'avviso di garanzia che Carlo ricevette dal tribunale di Milano subito dopo le elezioni dell'aprile del 1992. Ricordo quei pranzi a Sant'Ignazio e la sua sofferenza perché, mi diceva “io ho fatto politica, ma non sono un malfattore”. Purtroppo il giustizialismo nefasto non faceva distinzioni e nelle nebbie che si calavano su chiunque restavano invisibili segni. L'ultima volta che ci siamo visti è stato a Milano ad una riunione socialista di qualche anno orsono. Solo i capelli più bianchi segnalavano l'età più avanzata. Per il resto, il suo sorriso timido e la parola sempre appena accennata, lo mostravano quello di sempre. Mancherà a Milano e all'Italia. Mancherà alla comunità socialista e a me personalmente. 

Dall'archivio L'Eco Attualità

  giovedì 6 maggio 2021

Ospedale di Cremona

Tra eccellenze prestazionali e impulsi "like"

  venerdì 10 marzo 2017

Un 8 marzo fuori dagli schemi: ciò che (da tempo) si sarebbe dovuto dire

L’incipit di questa riflessione (fuori dagli schemi) si presta poco, veramente poco, ad equivoci. Per le forme e per gli intendimenti con cui viene affrontata

  mercoledì 5 gennaio 2022

Sport & Salute e CONI – Le polemiche

Riceviamo da Renato Bandera di AICS Cremona e di buon grado pubblichiamo

  domenica 7 marzo 2021

8marzo21 - Riflessioni e propositi sul significato dell’8 Marzo

Di Paola Posa espressione del mondo dell’arte (Teatrodanza ASD AICS)

Rimani informato!