Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Mimmo Franzinelli presenta ‘Tortura’ il 13 aprile al Filo

Venerdì 13 aprile 2018 ORE 17,30 in Sala Convegni Circolo Filo – piazza Filodrammatici, 2, l’autore si confronterà con: Giancarlo CORADA, presidente ANPI e già Sindaco di Cremona; Barbara CAFFI, giornalista de La Provincia ed autrice della ricerca Villa Merli; Angelo RESCAGLIO presidente Ass. Partigiani Cristiani

  08/04/2018

A cura della Redazione

Mimmo+Franzinelli+presenta+%e2%80%98Tortura%e2%80%99+il+13+aprile+al+Filo

È stato definito il pannel della conferenza di presentazione a Cremona dell'ultimo lavoro editoriale del prof. Mimmo Franzinelli.

“Tortura” racconta la «guerra sporca» dei reparti collaborazionisti, che li induce a commettere – nelle prigioni di via Tasso a Roma come nel carcere di San Vittore a Milano – sevizie di ogni genere: somministrazione di scariche elettriche, waterboarding, bruciature dei genitali, simulazioni di fucilazione.

Sulla base di un'ampia documentazione inedita e di una sapiente ricognizione delle fonti, Franzinelli racconta come si svolsero effettivamente i fatti, sfrondandoli della deformazione manichea e ideologica con cui sono stati spesso tramandati in scritti e discorsi celebrativi.

Si può fondatamente ritenere che con “Tortura” l'autore, ormai di casa a Cremona nell'ormai consolidata ed apprezzata rassegna “Filo libri” in partnership con le associazioni partigiane, l'Associazione Zanoni e L'Eco del Popolo, abbia, dopo “Un'odissea Partigiana”, “Disertori”, “Il Tribunale del duce” messo a segno un ulteriore tassello nell'ormai ampia ricerca storico sul fascismo e sull'Italia repubblicana.

Dall'archivio L'Eco Libri

  giovedì 25 marzo 2021

“BARBATÙUS. LO ZIO MATERNO DEI RAGAZZI” di Agostino Melega

Comunicato ai soci ANCOS CONCORDIA APS CREMONA

  mercoledì 20 febbraio 2019

Presentazione libro ‘C’è del nuovo in Italia’ di Fabio Abeni sabato 9 marzo

Il libro racconta la storia di solidarietà e accoglienza dei partiti della sinistra e dell’Unione Donne Italiane a Cremona e provincia, inquadrando il tutto nella cornice politica, sociale e economica nazionale al termine della seconda guerra mondiale.

  domenica 29 settembre 2019

L’autore Mario Calabresi presenta il suo nuovo libro

Conversando con Walter Bruno

  lunedì 8 maggio 2017

L'EcoLibri Stragi naziste e fasciste in Italia. Vittime in provincia di Cremona di Giuseppe Azzoni

“L’ATLANTE STRAGI NAZISTE E FASCISTE IN ITALIA 1943 – 1945” e relativo opuscolo su eccidi e vittime in provincia di Cremona. Recensione di Giuseppe Azzoni

Rimani informato!