Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita

Dovremmo precisare, volendo essere esatti, che, oltre a ricevere e a volentieri segnalare, la nostra testata è parte del pannel dell'evento, che si svolgerà VENERDI' 21 APRILE con inizio alle ore 21 presso la Sala Forum di Via Speciano 4 a Cremona.

  21/04/2017 08:09:00

A cura della Redazione

+A+corpo+libero+-+Sia+fatta+la+mia+volont%c3%a0+-+Autodeterminazione%2c+fine+vita

L’EcoAgenda A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita

Dovremmo precisare, volendo essere esatti, che, oltre a ricevere e a volentieri segnalare, la nostra testata è parte del pannel dell'evento, che si svolgerà VENERDÌ 21 APRILE con inizio alle ore 21 presso la Sala Forum di Via Speciano 4 a Cremona.

"A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita, laicità": è il tema dell'incontro.

Mentre i promotori sono: Associazione Luca Coscioni, Arci, Chiesa Pastafariana Italiana, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, Liberi verso il vulcano, Partito Socialista Italiano, Rifondazione Partito Comunista.

Interverranno:

dott. Mario Riccio, rianimatore, medico di Giorgio Welby, Consulta Bioetica; Gabriele Piazzoni, segretario Nazionale ARCI Gay, Luca Bonzanini della Chiesa Pastafariana Italiana

La serata prevede una performance artistica collaterale di Elena Capellini e del Trio Maffini, Cicognini, Pedrinazzi.

Al di là degli arredi di completamento, il tema secco della serata-testimonianza è la rivendicazione dell'autodeterminazione esistenziale. In particolare, di fronte alla montante evidenza di accadimenti quasi quotidiani, la libertà, sempre più conculcata da culture retrive e da comportamenti improntati da coartazione, di decidere serenamente, liberamente quando porre fine alla propria esistenza.

Già, abbiamo il privilegio di coabitare (purtroppo, in condizione di inquilini marginali) con la "cathedra" per eccellenza. Che, a dispetto dei rivolgimenti più o meno epocali, continua ad esercitare, magari dati i tempi in forma di moral suasion, un condizionamento assolutamente intollerabile sul pieno esercizio delle libertà individuali.

Ognuno dei partners dell'evento si riferirà ad una propria griglia valoriale. Noi, aderendo ad una iniziativa di impostazione, presumiamo, pluralistica, intendiamo indicare la priorità del diritto di scegliere come e quando por fine alla propria esistenza. Non a caso, abbiamo aperto il recente Congresso del PSI agli apporti esterni. In cui un ruolo importante ha avuto l'intervento di Mario Riccio, che incontreremo nuovamente come relatore della serata di venerdì.

Tra qualche giorno posteremo sulla nostra testata un dossier interamente dedicato alla denuncia dell'attacco crescente ai valori laici.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 8 luglio 2021

Cremona non dimentica

Memoria e consapevolezze della guerra e della dittatura

  martedì 8 novembre 2016

Cremona. I 45 anni della A21 Piacenza-Cremona-Brescia

Ricorderà quell’evento e quegli scenari della recente storia locale, martedì 15 novembre 2016 alle ore 17 nella sala riunioni dell’Archivio di Stato con la Direttrice dott. Angela Bellardi e con il dott. Agostino Melega

  martedì 21 giugno 2022

Aperitivo col Peverone

Riceviamo dalla presidente Liliana Ruggeri e molto volentieri pubblichiamo

  giovedì 9 settembre 2021

Tre x 4

Abbiamo ricevuto e molto volentieri segnaliamo l’evento organizzato da Caffè letterario, Teatro Festival, Imondidicarta

Rimani informato!