Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

L'Eco segnala una iniziativa dell'Anpi e l'altra dell'Università della Terza Età

Anpi:Cremona straordinario osservatorio dello scontro tra neutralisti ed interventisti; UTE:La poesia in dialetto cremonese del Sindaco Emilio Zanoni (1970 -1980)

  20/05/2015

A cura della Redazione

L%27Eco+segnala+una+iniziativa+dell%27Anpi+e+l%27altra+dell%27Universit%c3%a0+della+Terza+Et%c3%a0

L'ECO DEL POPOLO AGENDA ABBIAMO RICEVUTO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

Con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona Cremona e la prima guerra mondiale A 100 anni da quel maggio 1915 che vide l'Italia uscire dalla neutralità ed intervenire nella prima guerra mondiale, l'ANPI cremonese organizza un incontro pubblico di approfondimento e riflessione su quegli eventi, con particolare riferimento alla nostra storia locale.

L'incontro avrà luogo venerdì 22 maggio alle ore 21 saletta piano terra di Palazzo Cittanova

con due relazioni:

Cremona straordinario osservatorio dello scontro tra neutralisti ed interventisti (relatore Giuseppe Azzoni, del Direttivo provinciale

ANPI)

Il mondo contadino e l'agricoltura del nostro territorio durante la guerra 1915-18 (relatore Fabrizio Superti, ricercatore, Sindaco

di Persico Dosimo). 

Presiede il Prof. Rodolfo Bona, vicepresidente Anpi provinciale Cremona, referente del progetto “Cultura a Cremona 2015” del Comune di Cremona.

-----

LUNEDÌ 25 MAGGIO 2015 ore 16,30 presso il CIRCOLO FILODRAMMATICI

Università della Terza Età

ultima lezione dell' Anno accademico 2014-2015  Terzo ciclo

dedicata a

“La poesia in dialetto cremonese del Sindaco Emilio Zanoni (1970 -1980)”

INTERVENGONO:

Agostino Melega, Rosella Matarozzi, Milena Fantini, Walter Benzoni 

Dall'archivio L'Eco Memo

  giovedì 10 maggio 2018

Il Caffè Letterario di Crema presenta lunedì 14 Il mondo visto da un aeroporto

Lunedì 14 maggio in sala Bottesini Inizio alle ore 20.45, ingresso libero Il mondo visto da un aeroporto raccontato dal designer con la valigia

  domenica 29 settembre 2019

Mostra di liuteria contemporanea

Eco agenda

  martedì 30 ottobre 2018

Ass. 25 Aprile. Conoscere Costituzione Formare la Cittadinanza Evento 26 marzo

26 Marzo 2019. Giornata di studio: “Costituzione art. 4. Lavorare con la Costituzione. Intorno alla relazione lavoro e progresso della società” Relatore prof. Didier Contadini (Univ. Milano Bicocca, Corso perfezionamento Teoria critica della società). Ore 16.30, Aula Magna Istituto “A. Ghisleri”, via Palestro 35, Cremona

  venerdì 21 aprile 2017

A corpo libero - Sia fatta la mia volontà - Autodeterminazione, fine vita

Dovremmo precisare, volendo essere esatti, che, oltre a ricevere e a volentieri segnalare, la nostra testata è parte del pannel dell'evento, che si svolgerà VENERDI' 21 APRILE con inizio alle ore 21 presso la Sala Forum di Via Speciano 4 a Cremona.

Rimani informato!