Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Giallo a Palazzo

Walter Veltroni presenta il suo primo giallo

  10/12/2019 19:33:00

A cura della Redazione

Giallo+a+Palazzo

ABBIAMO RICEVUTO E VOLENTIERI NE DIAMO NOTIZIA

Walter Veltroni, politico, giornalista, scrittore, regista e sceneggiatore. Nasce nel 1955 a Roma. È stato direttore dell’“Unità”, vicepresidente del Consiglio, sindaco di Roma, segretario del Partito democratico e candidato premier alle elezioni politiche del 2008. Tra i suoi ultimi libri citiamo "La sfida interrotta" (2019) e "Roma" (2019). "Quando c’era Berlinguer" (2014) è diventato un film. Tra i suoi film come regista e sceneggiatore, ricordiamo: C'è tempo (2019), Indizi di felicità (2017), I bambini sanno (2015), Milano 2015 (2015), Quando c'era Berlinguer (2014)

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Libri

  sabato 7 gennaio 2017

"La tradizione del cibo salvato" di Agostino Melega

Un noto detto cremonese dice che:El Signùur l’è vegnìit zó de cavàl per catàa sö na brìiza de pàan (Il Signore è sceso da cavallo per raccogliere una briciola di pane), stante a significare che nulla deve essere sprecato

  lunedì 29 gennaio 2018

Il mio basket è di chi lo gioca di Meo Sacchetti

In collaborazione Nando Mura e pubblicato da Add L’autore, ct azzurro e coach della Vanoli Cremona, presenta la sua autobiografia Intervista di Daniele Duchi, accompagnamento musicale della classe Imparerock del Folcioni Lunedì 29 gennaio al teatro San Domenico con inizio alle 20,45 e ingresso libero

  mercoledì 23 gennaio 2019

Crema. Lo scrittore Roberto Costantini presenta -il 28 gennaio- il suo novo romanzo ‘Da molto lontano’

Lunedì 28 gennaio, sala Bottesini, ore 20.45, ingresso libero Tra passato e presente, 50 anni di storia visti dagli occhi del commissario Balistreri. Conversazione con Stefano Righi del Corriere della Sera Accompagnamento musicale degli allievi del civico istituto Folcioni

  lunedì 12 novembre 2018

Presentazione libro ‘Guerra alla guerra!’ venerdì 16 novembre

“GUERRA ALLA GUERRA!”. I socialisti scledensi e vicentini al “processo di Pradamano” (luglio - agosto 1917) di Ugo De Grandis-Centrostampaschio

Rimani informato!