Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Memo

Giovannino della balla – Ercole e cremonesi mangiafagioli

“Un capitolo che sicuramente va inserito nella storia medioevale della Città, ma che affonda le radici nei miti greci, adirittura risale ad Ercole Baldesio”

  21/02/2020

Di Redazione

Giovannino+della+balla+%e2%80%93+Ercole+e+cremonesi+mangiafagioli

Abbiamo ricevuto e molto volentieri pubblichiamo:

SOCIETA' DANTE ALIGHIERI

il mondo in italiao

COMITATO di CREMONA

Lo scrittore Dino Buzzati ci aveva, intelligentemente, abituati al racconto di “storie”, con la convinzione che raccontare storie ci salva, perchè dà diritto alla parola profonda: rivela il significato di ciò che altrimenti rimarrebbe una sequenza intollerabile di eventi...raccontare “storie” di sè e di quanto ci ruota attorrno, per meglio cogliere il vero senso del nostro essere in una particolare contingenza storica.

Ci ha pure insegnato – da noi – con la sua straordinaria capacità di interpretare “uomini e terre cremonesi famosi e non” il

DOTT. FULVIO STUMPO

con la passione di un “giornalismo” carico di interessi e di cultura, avviandoci a considerare le nostre realtà umane, costituite da protagonisti e da fatti, attraverso la cura di particolari che non lasciano indifferenti; e proprio proponendo un tema opportunamente immaginato

“GIOVANNINO DELLA BALLA – ERCOLE E CREMONESI MANGIAFAGIOLI”

trattato

VENERDI' 21 FEBBRAIO 2020

alle ore 16.30

ci presenta un capitolo leggendario, “un capitolo che sicuramente va inserito nella storia medioevale della Città, ma che affonda le radici nei miti greci, adirittura risale ad Ercole Baldesio” ( da pagine dell' Autore ).

Il Dott. Stumpo sarà presente nella Sala della Società Filodrammatici Cremonese, lieto di incontrare tanti che amano “conoscere” chi siamo e da dove veniamo.

Distinti saluti

Angelo Rescaglio - Presidente

Dall'archivio L'Eco Memo

  mercoledì 10 ottobre 2018

Commemorazione F.lli Di Dio ardimentosi giovani cattolici resistenti caduti nella lotta di Liberazione

VENERDI’ 12 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 10,30 presso la Cappella del Civico Cimitero di Cremona L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI CRISTIANI, in occasione dell’anniversario della morte di ALFREDO DI DIO avvenuta il 12 OTTOBRE del 1944, ricorderà con una breve cerimonia presieduta dal prof. Angelo Rescaglio seguita da un momento di raccoglimento suggerito da mons. Vincenzo Rini, le figure di ALFREDO e del fratello ANTONIO, quest’ultimo deceduto con morte gloriosa il 13 FEBBRAIO del 1944. Ardimentosi giovani cattolici Resistenti caduti nella Lotta di Liberazione, i fratelli Di Dio furono insigniti entrambi della Medaglia d’Oro al Valor Militare

  giovedì 7 aprile 2022

Associazione Culturale Caffè Letterario di Crema

“Qualcosa nella nebbia”

  mercoledì 30 giugno 2021

Libreria del Convegno

Gli eventi del weekend

  venerdì 25 gennaio 2019

Giornata della memoria 2019

Apriamo la rubrica dedicata alla “giornata della memoria 2019” con la segnalazione, pervenutaci dal sempre collaborativo Giuseppe Azzoni, di due apprezzabili iniziative dirette al mondo della scuola

Rimani informato!