Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

"Fabiano Antoniani"

La seconda assemblea dell'Associazione Radicale

  02/11/2021

Di Redazione

%22Fabiano+Antoniani%22

Si è tenuta ieri, lunedì primo novembre, a partire dalle ore 16.00 presso la Trattoria Cerri in P.zza Giovanni XXIII a Cremona, la seconda assemblea dell'Associazione Fabiano Antoniani. Segretaria e tesoriere uscenti, nei loro discorsi, si sono soffermati sulle attività promosse in questi difficili anni, passati tra pandemia e lockdown, sottolineando i proficui rapporti intrecciati con le associazioni e i partiti del territorio e il rafforzamento interno che ha permesso una presenza più capillare nell'intera provincia. L'assemblea, con la votazione delle cariche, ha confermato alla presidenza Luigi Camurri e salutato la nuova segretaria Nancy Pederzani e il nuovo tesoriere Vittorio Mascarini. Il nuovo Comitato Direttivo si è soffermato sugli eventi cardine che scandiranno il futuro prossimo dell'associazione, in particolare le prossime campagne referendarie per eutanasia legale e cannabis e l'attenzione che verrà posta per i diritti civili delle persone, comunità LGBTQIA+, donne e disabili e situazione di carceri e istituti penitenziari. A impreziosire l'evento, gli interventi di Federica Valcauda, Segretaria dell'Associazione Radicale Enzo Tortora di Milano, Mario Riccio, Presidente del Comitato per il Referendum sull'Eutanasia Legale Provincia di Cremona e Giulia Crivellini, Tesoriere di Radicali Italiani. Di fronte a un Parlamento che si rifiuta di discutere in maniera seria e civile proposte per migliorare la vita di milioni di cittadini, tutti hanno sottolineato la necessità di potenziare l'attività referendaria nell'ambito dei diritti civili e di prestare particolare attenzione all'onda conservatrice e clericale che monterà nei prossimi mesi con l'approssimarsi dei referendum. Forze che lavorano nell'ombra e che già ostacolano in tutti i modi diritti che si consideravano acquisiti e dati per assodati, come l'interruzione di gravidanza, costringono a tener sempre alta la soglia di attenzione. Da qui l'importanza, anche in territorio cremonese, di un presidio radicale, un nucleo di resistenza anti-violento, di metodo, proposta e speranza.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  domenica 21 giugno 2020

La sinistra e la questione socialista/3

Entra nel dibattito Paolo Carletti

  venerdì 2 settembre 2016

Perché votare a favore della riforma costituzionale del Popolo aderisce al documento di Mondoperaio

Sono passati quasi quarant’anni da quando, sulle colonne di Mondoperaio, si aprì il dibattito sulla riforma della Costituzione. Allora la nostra era una vox clamantis in deserto, anche se già da allora era evidente la necessità di correggere la deriva assembleare in cui era caduto il nostro parlamentarismo.

  martedì 23 marzo 2021

Il prolungamento della MM3

Una notizia buona, potenzialmente foriera di fecondi sviluppi

  sabato 3 luglio 2021

Tanto andò la gatta al lardo...

Ponchielli: si può, si deve

Rimani informato!