Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Crema. Lo scrittore Roberto Costantini presenta -il 28 gennaio- il suo novo romanzo ‘Da molto lontano’

Lunedì 28 gennaio, sala Bottesini, ore 20.45, ingresso libero Tra passato e presente, 50 anni di storia visti dagli occhi del commissario Balistreri. Conversazione con Stefano Righi del Corriere della Sera Accompagnamento musicale degli allievi del civico istituto Folcioni

  23/01/2019

A cura della Redazione

Crema.+Lo+scrittore+Roberto+Costantini+presenta+-il+28+gennaio-+il+suo+novo+romanzo+%e2%80%98Da+molto+lontano%e2%80%99

«Antipatico, aggressivo, arrogante, scontroso, depresso anche per l'abuso di farmaci, fumo e alcol, non è simpatico ma ha una caratteristica che lo riscatta: è leale con le donne, che frequenta ma non sa amare, e con colleghi e superiori. Il che è un pregio ma anche un problema». A descrivere così il commissario Michele Balistreri è Roberto Costantini, il suo creatore, che torna in libreria con ‘Da molto lontanò, Marsilio editore, la sesta (e forse ultima) inchiesta di un poliziotto anomalo ormai in pensione e alla ricerca di pace interiore. Un personaggio cult, che ha meritatamente conquistato il cuore dei lettori non solo italiani arrivando a vendere più di più di 300mila copie solo nel Belpaese.

Anche questa serata è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Associazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca e mantovana, Comitato Soci Coop di Crema, libreria La Storia di Crema, Icas di Crema, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e, naturalmente, la Fondazione San Domenico che ospita gli appuntamenti.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Libri

  venerdì 9 novembre 2018

Evento del 14 dicembre ‘Cremona e la Grande Guerra sulla stampa locale 1914- 1918’ di Giuseppe Azzoni

Si tratta di una ricerca di Giuseppe Azzoni preceduta da una ampia prefazione di Giancarlo Corada

  domenica 5 giugno 2016

"Disertori" di Mimmo Franzinelli. Presentato ed approfondito a Filo-Libri

Come annunciato da LdP e dall’informazione locale, l’autore Mimmo Franzinelli, storico del fascismo e dell’Italia repubbli¬cana, nel tardo pomeriggio di mercoledì 1 giugno ha presentato, nell’ambito della rassegna Filo/libri, il suo ultimo lavoro. Se non temessimo i rimbrotti di facile ricorso alla retorica, avremmo osato “la sua ultima fatica”

  lunedì 27 ottobre 2014

Piano Solo. I video dell’iniziativa organizzata a Cremona dall’Ass.Zanoni

Servizi segreti, centrosinistra e golpe del 1964. Ne hanno parlato Mimmo Franzinelli e Domenico Cacopardo

  martedì 19 maggio 2020

Carlo Lucarelli - L’inverno più nero

Mercoledì 20 maggio 2020 alle 17:30 diretta Facebook sulla pagina e sul sito del quotidiano

Rimani informato!