Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Libri

Crema. Lo scrittore Roberto Costantini presenta -il 28 gennaio- il suo novo romanzo ‘Da molto lontano’

Lunedì 28 gennaio, sala Bottesini, ore 20.45, ingresso libero Tra passato e presente, 50 anni di storia visti dagli occhi del commissario Balistreri. Conversazione con Stefano Righi del Corriere della Sera Accompagnamento musicale degli allievi del civico istituto Folcioni

  23/01/2019

A cura della Redazione

Crema.+Lo+scrittore+Roberto+Costantini+presenta+-il+28+gennaio-+il+suo+novo+romanzo+%e2%80%98Da+molto+lontano%e2%80%99

«Antipatico, aggressivo, arrogante, scontroso, depresso anche per l'abuso di farmaci, fumo e alcol, non è simpatico ma ha una caratteristica che lo riscatta: è leale con le donne, che frequenta ma non sa amare, e con colleghi e superiori. Il che è un pregio ma anche un problema». A descrivere così il commissario Michele Balistreri è Roberto Costantini, il suo creatore, che torna in libreria con ‘Da molto lontanò, Marsilio editore, la sesta (e forse ultima) inchiesta di un poliziotto anomalo ormai in pensione e alla ricerca di pace interiore. Un personaggio cult, che ha meritatamente conquistato il cuore dei lettori non solo italiani arrivando a vendere più di più di 300mila copie solo nel Belpaese.

Anche questa serata è resa possibile grazie al fondamentale contributo degli sponsor che sostengono l'attività del Caffé Letterario di Crema: Associazione Popolare di Crema per il territorio, Banca Cremasca e mantovana, Comitato Soci Coop di Crema, libreria La Storia di Crema, Icas di Crema, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e, naturalmente, la Fondazione San Domenico che ospita gli appuntamenti.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Libri

  domenica 18 novembre 2018

Report sull’incontro con Ugo De Grandis autore del libro ‘Guerra alla guerra’

Forniamo, grazie alla collaborazione di Giuseppe Azzoni, una breve cronaca della riuscita conferenza di presentazione, presso la Sala Conferenze della Società Filodrammatica Cremonese (g.c.), una breve cronaca dell’evento.

  domenica 25 novembre 2018

A Gussola presentazione ‘Il rosso e il verde: il PCI cremonese e l'ambiente 1960 – 1990'

Venerdi 30 novembre alle ore 20.45 avrà luogo a Gussola, nel centro culturale Anselmi di via Mazzini 17, la presentazione del libro “Il rosso e il verde: il PCI cremonese e l'ambiente 1960 – 1990” edito dalla Fondazione Cremona Democratica. L'incontro è organizzato dal Circolo Arcibassa, il prof Stefano Prandini intervisterà gli autori.

  martedì 28 giugno 2022

L’insurrezione fascista – Storia e mito della Marcia su Roma

Di Mimmo Franzinelli

  mercoledì 1 settembre 2021

Libreria del Convegno

I due appuntamenti di questo fine settimana

Rimani informato!