Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Attualità

Attilio Boldori

Cerimonia di omaggio nel 100rio della sua uccisione

  10/12/2021

Di Redazione

Attilio+Boldori+

Nella tarda mattinata di oggi, venerdì 10 dicembre 2021, in sala pre-consiglio e di fronte al busto marmoreo, realizzato dall'esimio scultore Ferraroni e donato all'Ente dall'Associazione Emilio Zanoni,si è svolta l'annunciata cerimonia di rievocazione della figura di Attilio Boldori, nella ricorrenza del centesimo anniversario del delitto politico di cui fu vittima, ad opera dello squadrismo farinacciano, nel pomeriggio dell'11 dicembre 1921 presso la cascina Traballino in località S. Vito di Casalbuttano. 

Al momento dell'agguato premeditato Boldori era in missione, come coordinatore del movimento cooperativo (che a quell'epoca contava in provincia di Cremona duecento realtà operative). Nello stesso periodo ed in quello immediatamente precedente, in cui aveva rivestito il ruolo di Sindaco di Duemiglia, era Consigliere Comunale del Capoluogo e vicepresidente della Deputazione Provinciale, presieduta da Giuseppe Garibotti. 

Nel delineare tale profilo di politico strutturato e fortemente impegnato nel sociale e nell'amministrazione locale si sono esaltati durante il momento celebrativo gli ideali di emancipazione civile e sociale e di strenua difesa delle prerogative liberaldemocratiche di quel ciclo storico, ideali che si riverberano nell'attuale contesto. 

All'evento hanno partecipato il Presidente del Consiglio Comunale di Cremona, avv. Paolo Carletti, il prof. Giancarlo Corada e Maurizio Antoniazzi per l'ANPI, il prof. Franco Verdi della Presidenza dell'ANPC, Sergio Denti rappresentante della Comunità Socialista di Cremona. 

 

 

Cogliamo l'occasione per rendere disponibile in libero accesso l'intero testo della brochure realizzata nella ricorrenza del Centenario da ANPI Cremona, Associazione Emilio Zanoni, L'Eco del Popolo. Si coglie l'occasione per ringraziare Giuseppe Azzoni per l'importante impegno di ricerca e di redazione. 

Dall'archivio L'Eco Attualità

  lunedì 18 maggio 2020

Col cerino in mano

Aggiornamenti

  giovedì 24 settembre 2020

Focus Ponchielli/5

E MO E MO E MO…

  giovedì 29 ottobre 2020

Seconda ondata

Necesse un sussulto comunitario

  mercoledì 27 gennaio 2021

Sanità, "senza respiro"

Dibattito sul tema durante la presentazione del libro di Agnoletto

Rimani informato!