Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Politica e Istituzioni

Assaltato il Congresso

Assurdo epilogo delle elezioni negli USA

  06/01/2021

Di Luigi Cazzaniga

Assaltato+il+Congresso

Stanno entrando! Sono dentro. Ma dov'è la polizia?

Dentro i senatori e i congressman che stavano confermando la vittoria di Biden. Sono a migliaia. Il sindaco ha detto che alle 6, tra 2 ore e mezza, ci sarà il coprifuoco. Sui tetti agenti coi mitra. Ai senatori viene detto di chiudersi dentro. In giro la maggior parte dei dissidenti sono senza mascherine. Il capo dei repubblicani, Mitch McConnel, aveva appena tenuto un discorso storico contro Trump e il suo Vice, mentre un gruppo di repubblicani (un centinaio) e 16 senstori si opponevano alla nomina di Biden, chiedendo 10 giorni di investigation generale. Lui, Trump, nel frattempo guarda il tutto in tv ed è contento.

Ha diviso il partito Repubblicano tra costituzionalisti e seguaci delle balle da lui raccontate sui brogli elettorali.

Ad ogni modo i facironosi sono al 90 percento bianchi, molti giovani e quasi tutti maschi.

Le gallerie

Dall'archivio L'Eco Politica e Istituzioni

  martedì 30 giugno 2020

Sanità: le proposte dei socialisti cremaschi

Riceviamo e di buon grado pubblichiamo

  domenica 16 novembre 2014

L'Eco del Popolo a sostegno dei Patronati del lavoratori. Firma la petizione.

Tale attività viene svolta dalle strutture collaterali alle organizzazioni sindacali, previste ed istituite sin dalla nascita della Repubblica italiana con una legge del 1948

  domenica 4 marzo 2018

Election day del 4 marzo Chissa chi lo sa?

Dovranno darsi una calmata i cultori dei sondaggi, dei test delle intenzioni di voto e, crescendo, degli exit pol, delle prime proiezioni (nei seggi, fuori dai seggi, in prossimità), dell’incrocio tra gli exit ed i “primi dati”

  venerdì 31 maggio 2019

Dalle velleità dell’abolizione/restaurazione delle Province

Un monito per il rilancio del territorio Come doverosa premessa, rivolta agli sparuti ma attenti lettori di questa testata, ricordiamo che la nostra ideale (e problematica) appartenenza al perimetro di questa (nel caso ancora ci fosse) sinistra riformista non ci esime assolutamente dall’assolvere (decentemente) i doveri deontologici di informazione.

Rimani informato!