Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

A Cremona l’8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

In occasione della “Commemorazione dell’8 settembre”, data dell’Armistizio e inizio della Resistenza, l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani, l’Associazione Nazionale Divisione Acqui promuovono la rievocazione del 75° anniversario

  06/09/2018

A cura della Redazione

+A+Cremona+l%e2%80%998+settembre+per+la+prima+volta+senza+Mario+Coppetti

L'ECOStoria A Cremona l'8 settembre per la prima volta senza Mario Coppetti

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

SABATO 8 SETTEMBRE 2018

alle ore 9,15 in Cortile Federico II° verrà deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda i Caduti della Resistenza ed i Martiri di Cefalonia con intervento del Sindaco di Cremona.

alle ore 10,15 presso il Civico Cimitero si terrà un momento di preghiera e riflessione presso il Monumento ai Caduti (primo ingresso di destra)

La rievocazione del 75° si svolge per la prima volta senza la partecipazione di Mario Coppetti, che per tanti anni se ne fece promotore. In una delle ultime edizioni aveva pronunciato l'intervento che riportiamo integralmente.

[leggi tutto]

Dall'archivio L'Eco Storia

  martedì 13 marzo 2018

Le tracce di Pertini a Cremona

Nei giorni scorsi Welfare, in occasione dell’anniversario della scomparsa avvenuta in Roma il 24 febbraio 1990, ha postato una bella rievocazione del Presidente Pertini

  lunedì 17 agosto 2020

Nel 25° anniversario della scomparsa

Zanoni Sindaco ricordato ufficialmente anche dal Comune di Cremona

  mercoledì 8 aprile 2020

L'ECO del 75° della Liberazione

Prefazione di Giuseppe Azzoni in vista della pubblicazione del saggio di Emilio Zanoni intitolato “Il movimento cremonese di Liberazione nel secondo Risorgimento”

  giovedì 17 novembre 2016

45° anniversario autostrada A21. Mario Coppetti ancora una volta è stato fantastico

Grazie alla disponibilità dell’Archivio di Stato di Cremona diretto dalla dott.ssa Angela Bellardi, che ha accolto l’ospite insieme ad un gruppo di fedelissimi ammiratori, il prof. Coppetti, maestro d’arte e di vita, ha voluto ricordare con una precisa e dettagliata relazione il 45° anniversario dell’apertura dell’autostrada Brescia-Cremona-Piacenza, avvenuta l’11 novembre del 1971

Rimani informato!