Vai all'archivio notizie categoria L'Eco Storia

150° della liberazione di Roma

La celebrazione di Stagno Lombardo

  21/09/2020

Di Redazione

150%c2%b0+della+liberazione+di+Roma

Di particolare significato è stata, nel quadro delle iniziative celebrative, la manifestazione di popolo, si potrebbe azzardare viste l'impegnativa mobilitazione e l'ampia partecipazione.

Il merito va riconosciuto sia all'Amministrazione Comunale, che negli anni recenti non ha mai mancato di sottolineare le radici dell'eroe di Porta Pia sia all'autorevole, cospicua scesa in campo delle associazioni (si diceva un tempo) combattentistiche.

I cui vertici hanno fornito un contributo determinante al progetto celebrativo ed alla riuscita.

Un dovuto riconoscimento va attestato anche all'impegno del Sindaco Roberto Mariani, che insieme al vice presidente della Provincia, Rosolino Azzali, ha rappresentato le istituzioni.

(le immagini pubblicate sono state riprese da Sergio Denti)

Dall'archivio L'Eco Storia

  giovedì 11 aprile 2019

Giuseppe Azzoni ‘scoperchia’ il casellario politico della Questura di Cremona nel ventennio fascista.

Venerdì 12 aprile ore 17 Cremona - Archivio di Stato in via Antica Porta Tintoria,2, Verrà presentata una mostra di materiali tratti dai fascicoli - ivi depositati - del casellario politico della Questura di Cremona nel ventennio fascista.

  martedì 2 giugno 2020

40° anniversario di Walter Tobagi

Breve messaggio di Valdo Spini (presidente Fondazione Circolo Rosselli)

Rimani informato!