RSA e la cura dei nostri anziani, testimonianze e proposte
incontro pubblico con:
Alessandro Azzoni Presidente Felicita -Associazione per i diritti nelle RSA
Luciano Bergamaschi Consiglio Provinciale ACLI
Antonio Macrì Comitato Verità e Giustizia di Crema
Monica Vangi
Segreteria Regionale CGIL
intervengono i Consiglieri Regionali:
Marco Degli Angeli
Movimento 5 Stelle
Matteo Piloni
Partito Democratico
-----
COMUNICATO STAMPA
La mancata protezione, l'insufficienza o inosservanza di regole di sicurezza, l'esclusione dalle cure ospedaliere che hanno portato al dramma delle RSA.
Grandi strutture, carenza di modelli comunitari e familiari, spazi valutati soprattutto in termini di metri quadrati e servizi igienici a norma, economie di scala sull'assistenza e il personale, sono alcuni dei motivi che hanno concorso a non consentire – in piena emergenza – di salvare quanti in quelle strutture erano lì per curarsi o essere assistiti?
Un incontro per ascoltare testimonianze, per condividere il dolore di chi ha perso una mamma, un nonno, una persona cara.
E per parlare del diritto all'assistenza, alla cura e al benessere dei nostri anziani. Il diritto di tornare a vivere, nelle RSA, una dimensione sociale e affettiva, ad oggi negata.
Ma affronteremo anche il tema del prossimo futuro. La necessità, oggi impellente, di rivedere i percorsi assistenziali, i servizi alla persona, la tipologia di strutture e quella di garantire i diritti dei lavoratori.
Direttivo Arci San Bernardino